Sensore Ottico Polar Verity Sense – Recensione Completa

Polar ha aggiunto un nuovo dispositivo alla sua linea per il monitoraggio della frequenza cardiaca: il sensore ottico Polar Verity Sense.
Il Polar Verity Sense si allontana dalla classica idea della fascia cardio da indossare sul torace, utilizzata per i dispositivi Polar H9, Polar H10 e per il bracciale Polar OH1 e si presenta come un sensore ottico disegnato per essere utilizzato su qualsiasi parte del corpo.

- SCOSCHE RHYTHM+
- Peso: 23 g
- Record della frequenza cardiaca
- -
- Bluetooth - ANT+
- Fino a 8 ore Bateria

- POLAR OH1
- Peso: 17 g
- Record della frequenza cardiaca
- Memoria 200 Ore
- Bluetooth
- Fino a 12 ore Bateria

- WAHOO TICKR FIT
- Peso: 45 g
- Frequenza cardiaca + Calorie
- -
- Bluetooth - ANT+
- Fino a 30 ore Bateria

- POLAR VERITY SENSE
- Peso: 12 g
- Frequenza Cardiaca + Attività Nuoto
- Memoria 600 Ore
- Bluetooth - ANT+
- Fino a 20 ore Bateria
Il Verity Sense si può indossare sul braccio, sulla gamba e persino in testa e per questo risulta molto più polivalente di una fascia cardio standard, o anche di un sensore ottico da indossare al polso.
Contents
UNBOXING DEL POLAR VERITY SENSE
Dato che è composto da varie parti e piccoli accessori, ti descrivo prima di tutto ciò che troverai nella confezione:
- Il sensore ottico Polar Verity Sense.
- Il cinturino in tessuto elastico.
- Caricatore USB.
- Clip specifica per agganciarlo agli occhialini da nuoto.
- Custodia per proteggere tutto il materiale.
- Istruzioni per iniziare ad utilizzare il dispositivo.
CARATTERISTICHE GENERALI
L’insieme di cinturino e sensore pesa 12 grammi, davvero pochissimo. Una volta indossato, ci dimenticheremo di averlo! Il modulo principale del sensore ottico misura solamente 3 cm di diametro.
Questo sensore di frequenza cardiaca Polar Verity Sense ha una batteria che arriva fino alle 20 ore di autonomia. È quasi il doppio dell’autonomia del dispositivo OH1+, il che non è niente male. Saprai quando la batteria si sta scaricando quando vedrai lampeggiare la luce LED.
Il Verity Sense è in grado di registrare fino a 600 ore di dati d’allenamento sui suoi 16 MB di memoria, molte di più rispetto alla capacità del OH1+.
Potrai quindi allenarti senza nessun bisogno di avere il tuo smartphone o un orologio cardiofrequenzimetro vicino. Poi, potrai scaricare i dati su Polar Flow quando vuoi, o su altre applicazioni di terzi come Strava o TrainingPeaks.
Se vuoi connettere il Verity Sense con un altro dispositivo, non c’è nessun problema: è compatibile con ANT + e Bluetooth. Nel caso del Bluetooth, permette la sincronizzazione di 2 dispositivi allo stesso tempo.
Per esempio, potrai sincronizzarlo con il tuo cellulare per registrare la sessione e con un orologio per vedere i tuoi battiti in tempo reale, o con il cellulare e l’attrezzo che stai usando in palestra in quel momento.
Un altro miglioramento importante del Polar Verity Sense è il raggio d’azione dentro al quale può trasmettere le informazioni in tempo reale.
La distanza aumenta ed arriva ora fino ai 150 metri se lo indossi all’interno del suo supporto, che è dotato di una piccola antenna amplificatrice. È specialmente utile per monitorare i membri di un gruppo a distanza.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Se lo togliamo dal supporto, il raggio di trasmissione si riduce a 40 metri.
Per quanto riguarda il cinturino, il materiale è un tessuto leggermente elastico, per migliorare la presa sulla parte del corpo su cui lo utilizzeremo, ed è piacevole al tatto.
Il modulo centrale è facilmente smontabile, per poter lavare il cinturino in lavatrice con facilità.
COME SI UTILIZZA IL POLAR VERITY SENSE?
Utilizzarlo è abbastanza facile: ha un pulsante per iniziare la registrazione dell’attività e 6 LED che mostrano un colore diverso in base all’opzione che sceglieremo.
Premendo ripetutamente lo stesso pulsante potremo scegliere tra:
- Registrazione e invio: il Polar Verity Sense registrerà la frequenza cardiaca e la invierà al dispositivo con cui è sincronizzato.
- Registrazione e memorizzazione: registra i battiti e salva le informazioni sulla memoria interna. Potrai poi scaricarle per poter studiare i dati e i valori.
- Registrazione in modalità nuoto: registra dati specifici per questo profilo sportivo e li salva sulla memoria interna fino a quando deciderai di scaricarli.
PER CHI È PENSATO?
Può essere utilizzato da qualunque tipo di utente, qualunque sia il tipo di sport che pratichi, anche se ci sono attività specifiche per le quali è molto utile.
È particolarmente consigliato per i nuotatori, e si può attaccare direttamente agli occhialini da piscina.
Inoltre, dispone di metriche specifiche per il nuoto, come il conteggio delle vasche, della distanza e dei tempi. È resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità, o a 5 ATM.
Per alcune attività sportive, il polso non è la miglior parte del corpo per misurare la frequenza cardiaca, specialmente se lo dobbiamo piegare e utilizzare durante l’esercizio.
Ci sono sport come la box, il nuoto o molte altre attività che si praticano indoor, come crossfit, Body Pump o le ripetizioni con pesi, in cui potrebbero apparire imprecisioni nel registro dei battiti dovute ai movimenti del polso; una flessione eccessiva dell’articolazione può infatti inibire il segnale luminoso del sensore ottico.
Normalmente l’alternativa è sempre stata una fascia cardio toracica, ma può essere scomoda da utilizzare per alcuni, e si deve inumidire prima d’indossarla per avere dei dati affidabili della frequenza cardiaca.
Con il Polar Verity Sense abbiamo la soluzione per tutti, senza gli svantaggi del sensore ottico al polso o quelli della fascia cardio toracica.
DATA DI LANCIO
La data d’uscita sul mercato del Polar Versity Sense è stata a metà febbraio 2021.
Acquista Polar Verity Sense ORA - Mostra Prezzo
È stato un lancio abbastanza inaspettato da parte della Polar, che ha migliorato in modo evidente la sua gamma di bracciali ottici con questo Polar Verity Sense.
CONFRONTO DEL POLAR VERITY SENSE
La concorrenza diretta del Polar Verity Sense sono i bracciali Polar OH1+, Wahoo Tickr Fit e Scosche Rhythm +. Tutti funzionano con un sensore ottico, ma sono pensati per essere indossati sulla parte superiore del braccio, e non al polso.
Il Polar Verity Sense invece è molto più completo, dato che può essere collocato su diverse parti del corpo e fornisce metriche specifiche per il nuoto, funzione di cui non sono dotati gli altri modelli.
Se mettiamo a confronto il Polar Verity Sense con il Polar OH1+, il vincitore è chiaro:
- 20 ore di batteria contro le 12 ore del OH1+.
- 16 MB di memoria interna per salvare dati nel Verity Sense contro i 4 MB del OH1+.
Per quanto riguarda il prezzo, il Polar Verity Sense è molto vicino al Polar OH1+. Se prendiamo in considerazione il fatto che è più completo dal punto di vista delle funzioni e più polivalente nell’indossarlo, possiamo concludere che vale sicuramente la pena sceglierlo.
POLAR VERITY SENSE – OPINIONI
Con questo nuovo dispositivo, la Polar continua ad essere fedele a tutti gli utenti che utilizzano una fascia cardio invece di un cardiofrequenzimetro, anche se questa volta la fascia si può collocare su diverse parti del corpo.
Anche se le basi della tecnologia che utilizza non sono le stesse di quelle delle fasce cardio classiche, è stato dimostrato che i sensori ottici funzionano perfettamente quando collocati su zone ampie come un braccio o una gamba, e forniscono letture precise.
Non sono completamente sicuro che le letture sulla tempia siano ottime, ma dovremo provarlo prima di poterlo dire con certezza.
In ogni caso, questo Verity Sense è un grande miglioramento rispetto ai dispositivi che erano disponibili sul mercato finora, e non è molto più caro. Se preferisci indossare il sensore ottico su una parte del corpo che non sia il polso, ti consiglio di prenderlo in considerazione seriamente!

- SCOSCHE RHYTHM+
- Peso: 23 g
- Record della frequenza cardiaca
- -
- Bluetooth - ANT+
- Fino a 8 ore Bateria

- POLAR OH1
- Peso: 17 g
- Record della frequenza cardiaca
- Memoria 200 Ore
- Bluetooth
- Fino a 12 ore Bateria

- WAHOO TICKR FIT
- Peso: 45 g
- Frequenza cardiaca + Calorie
- -
- Bluetooth - ANT+
- Fino a 30 ore Bateria

- POLAR VERITY SENSE
- Peso: 12 g
- Frequenza Cardiaca + Attività Nuoto
- Memoria 600 Ore
- Bluetooth - ANT+
- Fino a 20 ore Bateria
Per finire con questa recensione del Polar Verity Sense ti lascio il video ufficiale con cui è stato presentato sul mercato dalla marca Finlandese. Buona visione!