Misurare i Livelli di Stress con un Cardiofrequenzimetro: Come si fa? I dati sono Affidabili?

 

Tutti abbiamo sofferto di stress in alcuni momenti, che siano situazioni relative all’ambito personale o al contesto lavorativo.

Troppo stress, però, può avere un grande impatto sulla nostra salute. Per questo, esistono già molti cardiofrequenzimetri che offrono un punteggio del livello di stress in ogni momento della giornata. Inoltre, molti sono dotati di funzioni come la respirazione guidata per aiutarti ad affrontare i momenti di tensione.

Qui troverai alcuni dei migliori cardiofrequenzimetri per controllare lo stress disponibili sul mercato:

mejor reloj fitbit
  • FITBIT VERSA 3
  • Peso: 36 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 5 giorni
  • WiFi + Musica + NFC + Alexa
  • Valutazione: 8.5 / 10
smartwatch garmin vivoactive 4
  • GARMIN VIVOACTIVE 4
  • Peso: 50 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS + GLONASS + Galileo
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 6 giorni
  • Musica + NFC
  • Valutazione: 8.8 / 10
mejor reloj fitbit
  • FITBIT SENSE
  • Peso: 39 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 6 giorni
  • WiFi + Musica + NFC + Alexa
  • Elettrocardiogramma - Rilevamento Infezioni
  • Valutazione: 8.9 / 10
reloj apple 6
  • APPLE WATCH SERIES 6
  • Peso: 30-48 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS + GLONASS
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 24 ore
  • Memoria Interna - NFC
  • Elettrocardiogramma
  • Valutazione: 9.0 / 10

 

Negli ultimi anni, le funzioni per il monitoraggio dello stress nei cardiofrequenzimetri sono migliorate moltissimo e marche come Garmin, Apple, Fitbit e Google hanno creato sensori in grado di fornire dati molto affidabili.

Come funzionano però questi sensori per lo stress? Quanto sono affidabili? Qui di seguito risponderemo a tutte le tue domande.

 

COME MISURA I TUOI LIVELLI DI STRESS UN CARDIOFREQUENZIMETRO

La maggior parte dei cardiofrequenzimetri utilizza sensori di frequenza cardiaca che offrono dati sui tuoi battiti durante le 24 ore della giornata.

Attualmente questa misurazione dei battiti è stata migliorata per fornire ulteriori informazioni sulla salute e la forma fisica. Uno dei nuovi parametri che è stato monitorato con successo è il livello di stress, utilizzando un concetto chiamato variabilità della frequenza cardiaca o HRV per la sua sigla in inglese.

Il parametro HRV misura l’intervallo di tempo tra i battiti cardiaci. A differenza della misurazione della frequenza cardiaca, che si riferisce al numero medio di battiti al minuto, queste letture della variabilità della frequenza cardiaca si concentrano maggiormente sulle piccole fluttuazioni del cuore.

La chiave qui è ciò che può causare queste fluttuazioni. Alcuni fattori possono essere l’età, la posizione del corpo, l’ora del giorno e lo stato di salute del momento. Ce ne sono anche altri, però, che sono molto importanti, come le esperienze emotive, fisiche e mentali dell’individuo in ogni momento.

cardiofrequenzimetro stress

Come regola generale, un’alta variabilità della frequenza cardiaca è considerata una buona cosa. Al contrario, una lettura HRV bassa è spesso associata allo stress.

Tuttavia, questa misura da sola non è sufficiente per concludere se si è stressati o meno.

È qui che lo sviluppo dell’algoritmo matematico di ogni azienda è di grande valore. Le sue capacità di elaborazione del segnale e di riconoscimento degli andamenti sono fondamentali per fornire valori affidabili per il punteggio di stress ottenuto.

Per riflettere le misurazioni in modo comprensibile, l’algoritmo genera un punteggio di stress compreso tra 0 e 100, dove 100 è il valore di stress massimo.

 

STRESS MENTALE E STRESS FISICO

Ci sono due modi principali in cui queste misurazioni della variabilità della frequenza cardiaca sono utilizzate per misurare o monitorare lo stress.

Il primo è legato alla comprensione del benessere mentale delle persone. È il tipo di stress che proviamo quando abbiamo molte cose per la testa.

Ecco perché questi cardiofrequenzimetri sono anche accompagnati da esercizi di respirazione guidata, che aiutano a tornare a uno stato più calmo. La respirazione consapevole permette all’utente di prendere il controllo di come gestisce lo stress e di poterlo ridurre.

orologio sportivo amazfit gtr 2

Il secondo è relativo all’esercizio fisico e all’allenamento. Si utilizza di nuovo il concetto del valore HRV, ma in questo caso per conoscere la tensione del corpo dopo un allenamento e ciò che può significare per il suo recupero.

È molto importante tenere d’occhio questo parametro, perché può aiutare a prevenire le lesioni.

In questo caso, un HRV alto indica che il corpo è in buona forma, mentre valori bassi di HRV durante l’attività potrebbero essere un’indicazione che siamo affaticati, disidratati, stressati o addirittura malati.

 

QUANTO SONO PRECISI I CARDIOFREQUENZIMETRI CHE MISURANO LO STRESS?

La prestigiosa marca Firstbeat, ora proprietà di Garmin e leader mondiale nella misurazione di parametri delle prestazioni biologiche, afferma che il suo sistema di misurazione dello stress è stato convalidato e migliorato negli ultimi anni ed è stato usato su più di 200.000 individui, raggiungendo livelli di affidabilità molto alti.

Un altro grande nome nella biometria è Valencell, che fornisce sensori ottici di frequenza cardiaca per aziende come Suunto. Dicono di aver ottenuto risultati molto soddisfacenti con i cardiofrequenzimetri da polso, anche se affermano che la misurazione del livello di stress è più accurata quando siamo fermi che quando siamo in movimento.

misurare stress orologio

In ogni caso, bisogna ricordare che un cardiofrequenzimetro da polso non è un dispositivo medico e quindi non raggiunge la sua affidabilità.

Tuttavia, è uno strumento molto utile per fornire una misurazione approssimativa, poiché misurazioni ripetute con lo stesso cardiofrequenzimetro sullo stesso individuo in momenti diversi indicano con precisione l’evoluzione che l’individuo subisce nel tempo.

L’affidabilità della capacità dei dispositivi indossabili di monitorare lo stress potrebbe essere migliorata esaminando altri dati che possono essere ottenuti dal corpo. Uno che viene attivamente esplorato, per esempio, è il sudore; gli ingredienti del sudore possono infatti essere sfruttati per misurare gli ormoni dello stress e fornire informazioni sul livello di stress emotivo.

 

COSA RISERVA IL FUTURO NEL CAMPO DEL MONITORAGGIO DELLO STRESS?

Molti esperti credono che la prossima fase sarà chiaramente quella di prendere i dati dello stress e del recupero che raccolgono i dispositivi portatili ed utilizzarli, agendo in base ai loro risultati.

In altre parole, abbiamo già la tecnologia e la capacità di rilevare i disturbi che ci colpiscono. Ora è il nostro turno di migliorare le nostre abitudini.

Naturalmente c’è ancora molto margine di miglioramento: ottimizzare la programmazione degli algoritmi da un lato, e regolare l’intensità delle sessioni di allenamento in base ai dati ottenuti dall’altro.

Si stanno effettuando studi sul sudore rilasciato durante l’allenamento, con l’obiettivo di ottenere nuove metriche che forniranno maggiori informazioni sulla nostra condizione fisica. Questa potrebbe essere la prossima rivoluzione nel mondo degli orologi sportivi.

 

I MIGLIORI CARDIOFREQUENZIMETRI PER IL MONITORAGGIO DELLO STRESS

Come hai visto, ci sono moltissimi dispositivi che offrono funzioni di monitoraggio dello stress.

La qualità del sensore ottico di cui sono dotati, così come l’algoritmo di calcolo che utilizzano determineranno l’affidabilità delle misurazioni dei livelli di stress che offrono.

Qui di seguito troverai una selezione dei migliori orologi cardiofrequenzimetri per il monitoraggio dello stress disponibili sul mercato. Scegli quello che fa per te!

mejor reloj fitbit
  • FITBIT VERSA 3
  • Peso: 36 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 5 giorni
  • WiFi + Musica + NFC + Alexa
  • Valutazione: 8.5 / 10
smartwatch garmin vivoactive 4
  • GARMIN VIVOACTIVE 4
  • Peso: 50 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS + GLONASS + Galileo
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 6 giorni
  • Musica + NFC
  • Valutazione: 8.8 / 10
mejor reloj fitbit
  • FITBIT SENSE
  • Peso: 39 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 6 giorni
  • WiFi + Musica + NFC + Alexa
  • Elettrocardiogramma - Rilevamento Infezioni
  • Valutazione: 8.9 / 10
reloj apple 6
  • APPLE WATCH SERIES 6
  • Peso: 30-48 g
  • Monitoraggio Attività 24 h
  • GPS + GLONASS
  • Sensore Ottico Integrato
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Durata Batteria 24 ore
  • Memoria Interna - NFC
  • Elettrocardiogramma
  • Valutazione: 9.0 / 10

 

Ti Può Interessare
Scopri i cardiofrequenzimetri per correre più venduti del 2021 – Scegli il miglior orologio Garmin in base alle tue necessità – Sai qual è il miglior orologio Xiaomi dell’anno?