Qual è il Miglior Orologio Garmin con GPS Integrato del 2021?

C’è un orologio Garmin per qualsiasi tipo di utente e per tutte le necessità.
La gamma d’orologi Garmin con GPS integrato è così ampia che può essere difficile sapere qual è il più adeguato al tuo profilo. Dopotutto, la Garmin è la marca leader del settore e nessun altro riesce a mantenere il ritmo di lancio dei suoi dispositivi, anno dopo anno.
In questa guida cercheremo di aiutarti a capire qual è il miglior orologio Garmin con GPS integrato in vendita nel 2021.

- GARMIN VIVOACTIVE 4
- 50.5 g
- Sensore Óttico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- NFC - Musica
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN FORERUNNER 245 / 245 MUSIC
- 38.5 g
- Sensore Óttico Integrato 3ª generazione
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Wifi - Metriche Avanzate - Musica
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN FÉNIX 5
- 75 - 85 g
- Sensore Óttico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Ottimo Raporto Qualità - Prezzo
- Valutazione 9.3/10

- GARMIN FÉNIX 6 PRO
- 72 - 83 g
- Sensore Óttico Integrato 3ª generazione
- GPS-GLONASS-Galileo-QZSS
- Resistenza all´acqua 50 m
- Wi-Fi - Mappe - Funzioni Avanzati
- Valutazione 9.6/10
Se vuoi arrivare al dunque e non hai tempo di leggere tutto l’articolo, eccoti la nostra selezione dei migliori orologi Garmin con GPS:
Dopo questo piccolo riscaldamento, entriamo nei dettagli, c’è ancora molto da scoprire. Cominciamo!
Contents
COME SCEGLIERE IL GARMIN CHE FA PER TE
Iniziamo con alcune considerazioni.
La domanda più importante che ci dobbiamo porre prima d’iniziare la ricerca è: che tipo d’orologio Garmin sto cercando?
Il miglior orologio Garmin con GPS sarà diverso per ogni utente in base agli sport che pratica, i giorni in cui si allena, i dettagli delle metriche d’allenamento che vuole ottenere, ed il suo budget.
Non preoccuparti però, continua a leggere e troverai 4 cardiofrequenzimetri Garmin per soluzioni diverse.
Cosa troverai in questa selezione d’orologi Garmin?
Devi sapere che tutti i modelli che abbiamo incluso sono dotati di sensore ottico per la registrazione dei battiti al polso e di sistema di posizionamento satellitare GPS integrato.
Anche se alcuni orologi Garmin non dispongono di queste funzioni, noi le reputiamo vitali, e abbiamo quindi scartato modelli che non offrono il GPS integrato, come per esempio il Garmin Vivomove HR.
Abbiamo pensato a 4 profili diversi per scegliere gli orologi Garmin che più si adattano a tutti i tipi di utenti e a ciò di cui hanno bisogno.
Tutti i modelli che appaiono qui sono in vendita nel 2021.
QUAL È IL MIGLIOR OROLOGIO GARMIN?
Cominciamo dall’alto con il modello top della gamma d’orologi sportivi con GPS integrato.
Senza entrare nei dettagli del tipo di disciplina che pratichiamo, dell’uso dell’orologio e del prezzo, questo è semplicemente il miglior orologio creato da Garmin finora.
CARDIOFREQUENZIMETRO GARMIN FĒNIX 6
Un’autentica bestia, disponibile in varie dimensioni e versioni diverse, per non renderlo un orologio unicamente maschile, ma adatto a tutti i tipi di polso.
Dispone di una grandissima quantità di funzioni, ed eccelle specialmente in quelle che riguardano gli allenamenti, come le metriche avanzate di Firstbeat, la navigazione con percorsi ad alta definizione a colori, e perfino la registrazione dei livelli d’ossigeno nel sangue.
Inoltre, in quest’orologio GPS Garmin sono anche presenti un buon numero di funzioni smartwatch, come la possibilità di effettuare pagamenti NFC, memorizzare e riprodurre musica direttamente dall’orologio ed un’interfaccia migliorata dal punto di vista grafico.
Per chi è pensato questo modello Garmin?
Per gli utenti che praticano qualsiasi tipo di sport, incluso il triathlon, e che vogliono godersi tutte le ultime tecnologie arrivate sul mercato con un orologio tra i più potenti ed affidabili del momento… E che non abbiano limiti sul proprio budget!

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Con questo ti assicuri d’avere un dispositivo Garmin che durerà negli anni, con un design imponente e molto versatile, che si adatta alla corsa, al nuoto, al triathlon e alla montagna.
Qui troverai una recensione completa del Fēnix 6 in cui potrai leggere la sua analisi completa e dettagliata.
QUAL È IL GARMIN PIÙ ADATTO A TUTTI I TIPI DI SPORT?
Se il tuo budget non arriva ai livelli del modello che abbiamo descritto qui sopra, questa seconda opzione potrebbe essere più adatta.
Qualunque sia il tipo di sport che pratichi, incluso il triathlon, quest’orologio lo includerà. Garmin ne ha curato al massimo tutti i dettagli. Scoprili qui di seguito.
OROLOGIO GPS GARMIN FĒNIX 5
Il fratello minore della versione qui sopra, è oggigiorno uno dei modelli più venduti della marca.
È disponibile in 3 dimensioni diverse, quindi troverai sicuramente quello adatto al tuo polso.
In pratica, il Garmin Fēnix 5 è dotato di tutte le funzioni avanzate d’allenamento che abbiamo visto nella versione 6, a parte la saturazione dell’ossigeno e la funzione Mappe, che appaiono solo nella versione 5X.
Il campo in cui perde più funzionalità però è quello smartwatch, dato che questo modello non offre tecnologia NFC né riproduttore musicale.
La ragione per queste perdite è che l’orologio GPS Garmin Fēnix 5 è orientato esclusivamente alla sfera dell’attività fisica, in cui fornisce moltissimi profili sportivi pre-configurati, permette tutti i tipi d’allenamenti e programmi, ed offre metriche avanzate sul nostro rendimento.
A chi interessa questo cardiofrequenzimetro Garmin?
Se cerchi un cardiofrequenzimetro Garmin con GPS integrato per i tuoi allenamenti, senza doverti svuotare le tasche, ma allo stesso tempo senza privarti delle funzioni migliori, questo è il modello che fa per te.
C’è un aspetto importante di cui non abbiamo ancora parlato… il prezzo. Anche se non si tratta d’un orologio economico, dopo l’uscita della versione Plus il suo prezzo si è fatto più abbordabile ed il rapporto qualità-prezzo, all’interno della fascia alta, è diventato eccellente.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Un altro modello molto simile, fabbricato però con materiali meno premium, è il cardiofrequenzimetro Garmin Forerunner 935. E non scartare il Garmin Forerunner 735XT, anche se è un po’ più antiquato, è un modello da prendere in considerazione.
UN OROLOGIO GARMIN CON FUNZIONI SMARTWATCH
Facciamo un testacoda e iniziamo ora a parlare di un tipo d’utente completamente diverso.
La marca statunitense ha pensato anche agli orologi da portare tutto il giorno, e il cui utilizzo va oltre alla pratica sportiva.
Per quelli che cercano il meglio della tecnologia al polso, proponiamo il dispositivo qui sotto.
CARDIOFREQUENZIMETRO CON GPS GARMIN VIVOACTIVE 4
Il Garmin Vivoactive 4 è uno dei dispositivi del suo genere più amati presenti sul mercato.
Il suo successo si basa nella combinazione tra funzionalità ed estetica, che lo rendono adatto a quasi tutti gli utenti.
È un orologio cardiofrequenzimetro con funzioni d’allenamento complete. Anche se non arriva ai livelli di profondità dei modelli Fēnix, la quantità d’informazioni che registra sarà più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Inoltre, presenta funzioni smartwatch interessanti, come la tecnologia NFC per effettuare pagamenti wireless, già attiva in varie banche italiane, e la riproduzione di musica direttamente dall’orologio.
Per finire, l’estetica lo rende un orologio da tutti i giorni, non solo per allenarsi ma da indossare 24 ore su 24.
È uno degli orologi Garmin che si distinguono come rappresentanti della fascia medio-alta, e le riduzioni di prezzo che ha subito negli ultimi tempi lo hanno convertito in un dispositivo davvero allettante.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Per che tipo di utenti consigliamo questo cardiofrequenzimetro Garmin?
Ci sono vari tipi di utenti che potrebbero essere interessati a questo cardiofrequenzimetro:
- Utenti che cercano un ottimo rapporto qualità-prezzo;
- Persone per cui l’estetica è tanto importante quanto le funzioni dell’orologio;
- Utenti che cercano un orologio Garmin da indossare tutti i giorni, tutto il giorno;
- Moltissimi altri, dato che questo dispositivo è adatto a tutti i budget.
Se vuoi più informazioni su questo modello, leggi la recensione del Garmin Vivoactive 4 disponibile sul nostro sito.
Una buona alternativa, anche se un po’ più costosa, è l’orologio Garmin Forerunner 645 o il Forerunner 645 Music, se gli vuoi dare un’occhiata!
IL MIGLIOR CARDIOFREQUENZIMETRO GARMIN PER LA CORSA
Per finire, non dimentichiamoci della disciplina sportiva che attrae il maggior numero di seguaci: la corsa.
Ovviamente tutti i modelli esposti finora funzionano come cardiofrequenzimetri per il running, ma qui vogliamo concentrarci su un modello Garmin di gran successo dedicato esclusivamente ai corridori.
OROLOGIO GARMIN FORERUNNER 245 / FORERUNNER 245 MUSIC
Con questo modello, uno dei più venduti della marca, chiudiamo questa selezione dei migliori cardiofrequenzimetri Garmin con GPS integrato.
Si tratta di un orologio Garmin pensato per i runner, che sono gli utenti che lo potranno sfruttare al massimo.
Ci sono due versioni diverse: una standard e una con riproduttore musicale incorporato, che ovviamente è un po’ più cara, e aggiunge la parola Music al nome del modello.
Le sue funzioni d’allenamento, come la stima del VO2max, del carico d’allenamento e del tempo di recupero ti aiuteranno a controllare i tuoi progressi dopo ogni allenamento.
E ovviamente è sempre disponibile la piattaforma Garmin Connect per caricare programmi d’allenamento o visualizzare le tue metriche più in dettaglio.
Per chi è pensato questo dispositivo Garmin con GPS integrato?
È perfetto per tutti i corridori, anche i principianti.
E, se non hai bisogno di metriche complicate, questo Garmin è sicuramente l’orologio che fa per te.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Dai un’occhiata alla recensione del Garmin Forerunner 245 pubblicata sul nostro sito; contiene tutte le informazioni, con foto e video del modello.
E se preferisci un modello un po’ più semplice e ancora più economico, ti consigliamo il Garmin Forerunner 235, un dispositivo che ha battuto tutti i record di vendita e che continua ad essere uno dei modelli preferiti dagli utenti.

- GARMIN VIVOACTIVE 4
- 50.5 g
- Sensore Óttico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- NFC - Musica
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN FORERUNNER 245 / 245 MUSIC
- 38.5 g
- Sensore Óttico Integrato 3ª generazione
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Wifi - Metriche Avanzate - Musica
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN FÉNIX 5
- 75 - 85 g
- Sensore Óttico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Ottimo Raporto Qualità - Prezzo
- Valutazione 9.3/10

- GARMIN FÉNIX 6 PRO
- 72 - 83 g
- Sensore Óttico Integrato 3ª generazione
- GPS-GLONASS-Galileo-QZSS
- Resistenza all´acqua 50 m
- Wi-Fi - Mappe - Funzioni Avanzati
- Valutazione 9.6/10
La nostra selezione dei migliori orologi Garmin con GPS integrato del 2021 finisce qui…
Speriamo che ti sia stata utile per riuscire a scegliere il tuo nuovo cardiofrequenzimetro Garmin!
Ora non ti resta che sfruttarlo al massimo durante i tuoi allenamenti!