Gli 8 Migliori Cardiofrequenzimetri Senza Fascia del 2021

Oggi parleremo di quelli che secondo noi sono i migliori cardiofrequenzimetri senza fascia cardio del 2021. Anche se in alcuni casi ci sono cardiofrequenzimetri di fascia alta con prestazioni avanzate, non ci siamo basati solo sul prezzo per scegliere.
In questo confronto tra cardiofrequenzimetri parleremo dei dispositivi più equilibrati, considerando prezzo e prestazioni, nel segmento di fascia medio-alta, che con tutta probabilità saranno i preferiti per la maggior parte degli utenti.
Molti orologi sportivi che appaiono qui di seguito occupano i posti dei cardiofrequenzimetri senza fascia cardio più venduti del 2021.

- POLAR IGNITE 2
- 35 g
- Sensore Ottico Integrato 10 LEDs
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 30 m
- Più di 100 sport
- Valutazione 8.5/10

- SUUNTO 5
- 66 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS-GLONASS-Galileo-QZSS
- Resistenza all´acqua 50 m
- Running - Ciclismo - Nuoto - Triathlon
- Valutazione 8.7/10

- POLAR VANTAGE M2
- 45 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS-GLONASS
- Resistenza all´acqua 50 m
- Running - Ciclismo - Nuoto - Triathlon
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN VIVOACTIVE 4
- 50.5 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- NFC - Musica
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN FORERUNNER 245 / 245 MUSIC
- Peso: 38.5 g
- Sensore Ottico Integrato 3ª generazione
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- WiFi - Musica
- -
- Durata Batteria con GPS: 24 h
- Valutazione 8.8 / 10

- SUUNTO 9 BARO
- Peso: 81 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS
- Resistenza all´acqua 100 m
- -
- -
- Durata Batteria con GPS: 24 h
- Valutazione 9.0 / 10

- POLAR VANTAGE V
- Peso: 66 g
- Sensore Ottico Integrato 9 LEDs
- GPS + GLONASS
- Resistenza all´acqua 30 m
- -
- Sensore Potenza Integrato
- Durata Batteria con GPS: 40 h
- Valutazione 9.2 / 10

- GARMIN FÉNIX 6 PRO
- Peso: 72 g - 83 g
- Sensore Ottico Integrato 3ª generazione
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione Mappe
- Musica - Garmin Pay - WiFi
- Durata Batteria con GPS: 60 h
- Valutazione 9.6 / 10
Se negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento generalizzato della pratica di tutti gli sport e, di conseguenza, all’uso dei cardiofrequenzimetri sportivi, il 2021 è l’anno che ha consolidato l’utilizzo dei cardiofrequenzimetri senza fascia: tutte le marche offrono, nel loro catalogo, modelli dotati di sensore ottico al polso, ed è quasi impossibile ormai trovare modelli nuovi che forniscano solo fasce cardiache per la registrazione dei battiti.
Preparati per prendere nota del seguente elenco, perché è molto probabile che troverai il tuo futuro orologio fitness! 🙂
Contents
- ACQUISTARE UN CARDIOFREQUENZIMETRO DA POLSO
- I MIGLIORI CARDIOFREQUENZIMETRI DA POLSO
- ALTRI CARDIOFREQUENZIMETRI SENZA FASCIA CARDIO
- CARDIOFREQUENZIMETRO GARMIN FENIX 5
- CARDIOFREQUENZIMETRO SENZA FASCIA POLAR M200
- CARDIOFREQUENZIMETRO TOM TOM RUNNER 3 CARDIO
- OROLOGIO FITNESS POLAR M430
- CARDIOFREQUENZIMETRO DA POLSO GARMIN FORERUNNER 235
- CARDIOFREQUENZIMETRO SENZA FASCIA POLAR M600
- OROLOGIO SPORTIVO GARMIN FORERUNNER 935
- SUUNTO SPARTAN SPORT WRIST HR
- CARDIOFREQUENZIMETRO POLAR SIN BANDA A360
ACQUISTARE UN CARDIOFREQUENZIMETRO DA POLSO
Forse sei già sicuro/a di volerti comprare un cardiofrequenzimetro da polso… Se sai già che modello vuoi acquistare, o lo scoprirai dopo aver letto questa recensione, noi ti consigliamo di dare un’occhiata alle offerte di Amazon per il cardiofrequenzimetro che stai cercando. Troverai sempre prezzi più bassi rispetto a quelli di lancio e a volte ci sono offerte davvero imperdibili. 😉
I MIGLIORI CARDIOFREQUENZIMETRI DA POLSO
Nella lista qui di seguito troverai alcuni dei migliori cardiofrequenzimetri GPS del momento, con recensioni che prendono in considerazione le prestazioni, il rendimento, ed il rapporto qualità-prezzo offerto da ogni modello.
Speriamo che questa lista ti torni utile, e ti avvertiamo, alcuni modelli ti sorprenderanno!
CARDIOFREQUENZIMETRO FITBIT VERSA 2
Concepito come un dispositivo a metà strada tra un cardiofrequenzimetro sportivo ed uno smartwatch, il Fitbit Versa 2, con il suo design quadrato dagli angoli arrotondati è già molto popolare tra gli utenti.
Dispone di tutte le funzioni d’allenamento di cui ha bisogno un utente medio in un cardiofrequenzimetro, e offre anche caratteristiche avanzate come orologio intelligente, come metodi di pagamento, riproduttore musicale con Spotify e Amazon Music o la possibilità di connettersi all’assistente virtuale Alexa.
Si differenzia dalla maggior parte degli orologi per lo schermo, che rimane sempre acceso senza intaccare la durata della batteria.
È utilizzato da moltissimi utenti per le sue funzioni di monitoraggio dell’attività giornaliera e il suo design elegante.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Secondo noi, è una buona scelta se cerchi il tuo primo cardiofrequenzimetro, o come un orologio da indossare tutti i giorni che ti dà la possibilità di registrare la tua attività.
CARDIOFREQUENZIMETRO SENZA FASCIA POLAR VANTAGE M
Parliamo ora di uno dei cardiofrequenzimetri più venduti del 2020, l’anno in cui è nata la gamma Vantage di Polar.
Il lancio del Vantage M fu circondato da polemiche dopo un’uscita in cui alcune funzioni del software non funzionavano perfettamente. Poco a poco questi problemi sono stati risolti con aggiornamenti, ed hanno addirittura portato all’aggiunta di nuove funzioni.
Al giorno d’oggi è uno dei migliori orologi sportivi per quanto riguarda la precisione del sensore ottico, eccezionale con il suo sistema di 9 LED multicolore e gli elettrodi di supporto.
Le sue caratteristiche per l’utilizzo durante allenamenti e competizioni sono davvero avanzate. Noi consigliamo di usarlo con l’app Polar per smartphone per un’esperienza ottima.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
In questa recensione sulla nostra pagina web troverai tutti i dettagli del Polar Vantage M.
OROLOGIO FITNESS SUUNTO 5
Non dimentichiamoci della marca finlandese Suunto, una delle più importanti sul mercato. Ovviamente i suoi modelli non potevano mancare nella selezione dei migliori cardiofrequenzimetri sportivi dell’anno.
Il Suunto 5 rimane fedele alla filosofia della marca, concentrandosi sulle funzioni d’allenamento e lasciando da parte tutto ciò che non ha a che fare con l’attività fisica.
Così facendo, migliora la durata della batteria, che raggiunge tempi spettacolari anche durante la navigazione satellitare.
Un altro aspetto degno di nota per i suoi miglioramenti è la qualità dei materiali di fabbricazione, che include un’impressionante lunetta in acciao inossdabile, che dona all’orologio un aspetto potente ed affidabile.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Se non lo conosci, eccoti qui la recensione del Suunto 5, in cui ne puoi scoprire tutti i dettagli.
GARMIN VIVOACTIVE 4
In una lista dei migliori orologi sportivi del 2019 non può certo mancare il Garmin Vivoactive 4.
Se il modello precedente, il Vivoactive 3 fu un successo totale nelle vendite, i miglioramenti apportati alla quarta generazione aumentano ancora di più il prestigio di questa gamma.
Tra le novità di questo modello troviamo la possibilità di scegliere tra due dimensioni della cassa, a seconda del polso o dei gusti. Inoltre, il riproduttore musicale non è più opzionale, ma di serie, come lo sono altre funzioni intelligenti come i pagamenti NFC, funzionalità di monitoraggio della salute e di stima della saturazione dell’ossigeno nel sangue.
Per quanto riguarda gli allenamenti, sono state aggiunte funzioni che finora erano riservate a cardiofrequenzimetri di fascia alta, e che ora sono accessibili per tutti i budget.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Da’ un’occhiata alla review completa del Garmin Vivoactive 4 per saperne di più su uno dei migliori cardiofrequenzimetri da polso disponibili sul mercato.
CARDIOFREQUENZIMETRO SPORTIVO GARMIN FORERUNNER 245
Siamo arrivati ad uno dei cardiofrequenzimetri più gettonati tra i corrridori, il Forerunner 245.
Anche se il modello precedente, il Forerunner 235, rimane all’apice delle vendite, tutti i miglioramenti apportati al FR245 lo hanno trasformato nel dispositivo preferito dai runner.
Infatti, le funzioni d’allenamento avanzate e le metriche che fornisce soddisfano anche gli atleti più esigenti per un prezzo che, considerando tutto ciò che offre, non è affatto eccessivo.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
È senza dubbio uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo presenti sul mercato. Inoltre, esiste anche una versione del Forerunner 245 che ti dà la possibilità di memorizzare musica sull’orologio e/o riprodurla in streaming.
Se vuoi più informazioni su questo eccellente cardiofrequenzimetro, eccoti review del Forerunner 245, uno degli articoli più letti sul nostro sito.
OROLOGIO SUUNTO 9 BARO
Nella fascia alta di Suunto, in cui il modelo 9 è il fiore all’occhiello, la versione Baro è il top della gamma.
Si tratta di una versione migliorata del Suunto 9 con un forte design esterno, cinturini in colori esclusivi e che include un altimetro barometro tra le funzioni.
Uno dei suoi punti forti è l’enorme autonomia della batteria, con una funzione che ti permette di sceglere tra 3 modalità diverse di consumo energetico per non rimanere mai a piedi. Arriva alle 120 ore di autonomia!

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Altri dettagli importanti sono la resistenza all’acqua fino a 100 metri di profondità e i suoi molteplici profili sportivi, che includono la modalità triathlon.
OROLOGIO SPORTIVO POLAR VANTAGE V
Il fratello maggiore della famiglia Vantage di Polar è uno dei cardiofrequenzimetri dell’anno.
Le sue funzioni come cardiofrequenzimetro per allenamenti e le competizioni raggiungono la perfezione, e offrono la possibilità di scegliere tra più di 100 profili sportivi che permettono di monitorare qualsiasi tipo di attività fisica.
Sono particolarmente degni di nota i profili per il nuoto, il ciclismo ed il triathlon, molto completi e con dati interessanti.
Forse l’unico punto a suo sfavore è la mancanza di un miglior utilizzo dello spazio della cassa per il display, che lascia troppo spazio vuoto nel contorno. Se si approfittasse al meglio di tutti gli spazi, le dimensioni e la risoluzione dello schermo sarebbero davvero incredibili. Chissà, forse nei prossimi modelli…

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Troverai tutte le informazioni sul Polar Vantage V sulla nostra pagina web.
GARMIN FENIX 6 PRO
Siamo arrivati al termine della nostra selezione dei migliori orologi fitness del 2020, e ammettiamo di aver lasciato il miglior modello per ultimo!
Anche se tutto è relativo, credo che dichiarare che la serie Fenix 6 della Garmin è sinonimo dei migliori cardiofrequenzimetri sportivi sia abbastanza preciso.
Anche se dal punto di vista smartwatch non è completo, diciamo che ci va vicino: musica, pagamenti NFC, WiFi e perfino ricarica solare nella versione Fenix 6X Solar sono solo alcune delle sue caratteristiche.
Per quanto riguarda le metriche d’allenamento, non gli manca proprio nulla: VO2max, saturazione dell’ossigeno nel sangue, metriche avanzate Firstbeat, dinamica di corsa e navigazione satellitare per mappe personalizzabili. E se ti piace il nuoto, include la registrazione dei battiti sott’acqua, un dettaglio raro.
Ci sono 3 dimensioni diverse del Fenix 6 ed un totale di 22 combinazioni di colori e cinturini, un universo di possibilità tra cui scegliere! Come avrai immaginato, non è un cardiofrequenzimetro economico, anche se stanno iniziando a spuntare offerte interessanti.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Se t’interessa questo cardiofrequenzimetro, leggi la recensione completa del Garmin Fenix 6, pubblicata da poco sul nostro sito.
ALTRI CARDIOFREQUENZIMETRI SENZA FASCIA CARDIO
Qui di seguito ti presentiamo dei modelli che, anche se non rientrano nei migliori 8 orologi cardiofrequenzimetri del 2020, sono comunque opzioni interessanti.
Sono stati parte di questo ranking a loro tempo, e rimangono tra i dispositivi migliori disponibili sul mercato.
Forse tra di loro scoprirai il tuo prossimo orologio fitness!
CARDIOFREQUENZIMETRO GARMIN FENIX 5
È uno dei cardiofrequenzimetri senza fascia più completi presenti sul mercato nel 2019. Ed è anche uno dei più interessanti, collezionando moltissimi commenti degli utenti e attirando la massima attenzione quando se ne sta per lanciare una nuova versione.
Non dimentichiamoci poi del Garmin Fenix 3, la versione precedente, dato che i due modelli non presentano grandi differenze nelle caratteristiche, ma nel prezzo sì! Parleremo del Fēnix 3 tra poco.
Come avrai intuito, è uno dei cardiofrequenzimetri più cari, anche se ora si trovano già buone offerte e si può comprare ad un prezzo più accessibile.
Acquista Garmin Fenixx 5 ORA - Mostra Prezzo
Il Fēnix 5 soddisferà tutti gli utenti con le sue funzioni per l’allenamento, per l’estetica, la qualità dei materiali e ora anche per le dimensioni, dato che è disponibile in 3 versioni dalle dimensioni diverse per adattarsi a tutti i polsi.
E non finisce qui, perché c’è anche una versione migliorata del Fenix 5, chiamata Fenix 5 Plus, con quadrante più grande e funzioni aggiuntive, una meraviglia di dispositivo.
CARDIOFREQUENZIMETRO SENZA FASCIA POLAR M200
Polar dedica questo dispositivo ad un segmento finora dimenticato dalle grandi marche, quello dei cardiofrequenzimetri senza fascia cardio di gamma medio-bassa, per offrire a tutti gli utenti la possibilità di registrare i battiti al polso.
Giustamente, Polar non toglie nessuna funzione d’allenamento dall’orologio per renderlo più economico, ma crea uno schermo più semplice, lasciando il resto delle caratteristiche ad un buon livello per la maggior parte degli utenti.
Acquista Polar M200 ORA - Mostra Prezzo
La risposta del sensore ottico per la registrazione dei battiti è buona, ed ora come ora sul mercato è difficile trovare un altro cardiofrequenzimetro con prestazioni simili per un prezzo simile a quello del Polar M200.
CARDIOFREQUENZIMETRO TOM TOM RUNNER 3 CARDIO
La Tom Tom è stata una delle marche che per prime hanno puntato sui cardiofrequenzimetri da polso senza fascia cardio, il che la rende uno dei pionieri nel settore.
Puoi anche scegliere di acquistare il più recente Tom Tom Runner 3 Cardio. La terza generazione non apporta moltissime novità tecniche ed il design è identico a quello del Tom Tom Runner 2 (a parte i nuovi colori), però l’ultima versione fornisce esplorazione di percorsi con GPS. Se sei un appassionato di montagna, allora è la scelta giusta.
Con quest’orologio sportivo potrai migliorare il rendimento dei tuoi allenamenti senza fastidi, dato che la fascia toracica è stata sostituita da un sensore ottico situato sulla parte posteriore della cassa.
Uno degli elementi più importanti è lo schermo dalle dimensioni notevoli, che facilita la lettura dei dati anche durante gli allenamenti o le competizioni.
Acquista Tom Tom Runner 3 ORA - Mostra Prezzo
Se a tutto ciò aggiungiamo anche il fatto che può essere utilizzato come cardiofrequenzimetro per il nuoto ed il ciclismo, e che è dotato di riproduttore MP3, questo dispositivo diventa un’ottima opzione tra i modelli proposti.
OROLOGIO FITNESS POLAR M430
La Polar fece centro, qualche anno fa, con il Polar M400, un cardiofrequenzimetro di fascia media che ebbe un impatto immediato sul pubblico, guadagnandosi il rispetto degli utenti per la sua affidabilità e resistenza.
Ancora oggi rimane uno dei cardiofrequenzimetri più venduti, dato che le sue caratteristiche rimangono ottime ed il prezzo si è ridotto nel tempo, rendendolo ancora più attraente.
In questo caso la Polar non ha voluto correre rischi; sapeva di dover creare un nuovo modello ed è andata sul sicuro.
Il Polar M430 è un cardiofrequenzimetro senza fascia. Esteticamente è una copia del Polar M400, però si adatta alla nuova era, incorporando il sensore ottico per la registrazione dei battiti.
Acquista Polar M430 ORA - Mostra Prezzo
Il risultato è un modello migliore del Polar M400, e ovviamente il sensore ottico non è stato l’unico miglioramento che apporta la nuova versione.
CARDIOFREQUENZIMETRO DA POLSO GARMIN FORERUNNER 235
Il gigante della comunicazione satellitare Garmin è una delle aziende leader nella produzione di cardiofrequenzimetri sportivi.
I suoi dispositivi sono sempre dotati di GPS, e negli ultimi tempi la marca si è lanciata sulla tecnologia dei cardiofrequenzimetri senza fascia fino al punto di sviluppare una tecnologia propria di sensori ottici al polso, chiamata Garmin Elevate®, già presente in questo modello.
Nel caso del Forerunner 235, ci ritroviamo con un modello di fascia media per quanto riguarda il prezzo, ma con prestazioni che si avvicinano ai modelli di fascia alta.
Anche se si tratta di un orologio che è già diventato un modello veterano, è uno dei nostri dispositivi preferiti all’interno di questa selezione, perché si adatta tanto ad atleti molto esigenti nella registrazione dei dati d’allenamento, come ad utenti che lo acquistano come primo cardiofrequenzimetro sportivo.
Acquista Garmin Forerunner 235 ORA - Mostra Prezzo
È uno dei migliori candidati per il titolo di cardiofrequenzimetro con il miglior rapporto qualità-prezzo.
CARDIOFREQUENZIMETRO SENZA FASCIA POLAR M600
Polar osa entrare nel segmento dei cardiofrequenzimetri con funzioni smartwatch con questo M600, che unisce in un solo dispositivo le migliori caratteristiche di molti modelli.
La marca nordica è stata in grado di ascoltare gli utenti e le loro richieste e, basandosi sui loro suggerimenti, ha creato un cardiofrequenzimetro GPS completo e ad un prezzo abbordabile.
Controlla sempre il prezzo aggiornato di questo modello nelle nostre tabelle di confronto, perché è spesso soggetto ad offerte incredibili.
Acquista Polar M600 ORA - Mostra Prezzo
Questo dispositivo ha delle caratteristiche che lo rendono unico, principalmente per la sua capacità di funzionare con Android Wear 2.0, il che lo trasforma in un cardiofrequenzimetro sportivo con molte funzioni smartwatch.
OROLOGIO SPORTIVO GARMIN FORERUNNER 935
Anche se conosci bene il mondo dei cardiofrequenzimetri senza fascia, è possibile che tu non abbia mai sentito parlare di questo modello…
È un cardiofrequenzimetro di gamma alta, pensato per tutti gli atleti, e specialmente i triatleti, ma viene spesso eclissato dal Garmin Fēnix 5, che si accaparra tutti i commenti.
Se il tuo budget ti permette di avvicinarti a questi modelli, ti consigliamo di informarti bene su questo dispositivo per un acquisto intelligente.
In generale, offre le stesse funzioni del Fēnix 5, alle quali aggiunge il WiFi, e per un prezzo più basso! Dov’è il trucco? Nei materiali utilizzati per la cassa ed il cinturino, meno costosi di quelli del Fēnix 5.
Acquista Garmin Forerunner 935 ORA - Mostra Prezzo
Però, se vuoi optare per un orologio più casuale o lo vuoi soltanto per allenarti, consideralo seriamente.
SUUNTO SPARTAN SPORT WRIST HR
Finalmente la Suunto ha deciso di svegliarsi dal letargo e rendersi conto che la tendenza inesorabile del mercato si dirige verso i cardiofrequenzimetri senza fascia cardio.
La marca si è presa i suoi tempi, ma ne è valsa la pena. Suunto sapeva che il nuovo modello sarebbe stato analizzato scrupolosamente, e non si è posta limiti: ha scelto il miglior produttore di sensori ottici e, basandosi sul modello Spartan, ha creato lo Spartan Sport Wrist HR.
Il dispositivo è davvero impressionante, per le dimensioni, per il design attraente e per il funzionamento, che utilizza un software pulito e scorrevole.
Acquista Suunto Spartan Sport Wrist HR ORA - Mostra Prezzo
Il risultato è un orologio situato ai livelli più alti del mercato dei cardiofrequenzimetri senza fascia, pronto a scontrarsi faccia a faccia con il Garmin Fénix 5 per il titolo di miglior orologio sportivo dell’anno.
CARDIOFREQUENZIMETRO POLAR SIN BANDA A360
I cardiofrequenzimetri Polar ci hanno sorpreso per qualche tempo per l’assenza di nuovi modelli che seguissero il crescente fenomeno dei dispositivi senza fascia cardio. Ora la marca inizia timidamente ad immettere alcuni modelli, come l’equilibrato M200, il modello M600 o questo Polar A360, un ibrido tra cardiofrequenzimetro e fitness tracker che unisce caratteristiche di entrambi i prodotti creando un dispositivo abbastanza completo che si rivolge ad un pubblico molto ampio.
Il cardiofrequenzimetro Polar A360 è dotato di uno schermo ad alta risoluzione a colori ed un design davvero attraente. Il cinturino è intercambiabile e disponibile in una vasta gamma di colori, il che lo rende quasi un orologio sportivo o casuale pensato più per entrare nella categoria “wearable” che in quella di un cardiofrequenzimetro per allenamenti.
Acquista Polar A360 ORA - Mostra Prezzo
È possibile ricevere notifiche dal nostro smartphone sullo schermo, come chiamate entranti, messaggi o avvisi.
Puoi anche acquistare la versione migliorata di questo modello, il Polar A370.

- POLAR IGNITE 2
- 35 g
- Sensore Ottico Integrato 10 LEDs
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 30 m
- Più di 100 sport
- Valutazione 8.5/10

- SUUNTO 5
- 66 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS-GLONASS-Galileo-QZSS
- Resistenza all´acqua 50 m
- Running - Ciclismo - Nuoto - Triathlon
- Valutazione 8.7/10

- POLAR VANTAGE M2
- 45 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS-GLONASS
- Resistenza all´acqua 50 m
- Running - Ciclismo - Nuoto - Triathlon
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN VIVOACTIVE 4
- 50.5 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- NFC - Musica
- Valutazione 8.8/10

- GARMIN FORERUNNER 245 / 245 MUSIC
- Peso: 38.5 g
- Sensore Ottico Integrato 3ª generazione
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- WiFi - Musica
- -
- Durata Batteria con GPS: 24 h
- Valutazione 8.8 / 10

- SUUNTO 9 BARO
- Peso: 81 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS
- Resistenza all´acqua 100 m
- -
- -
- Durata Batteria con GPS: 24 h
- Valutazione 9.0 / 10

- POLAR VANTAGE V
- Peso: 66 g
- Sensore Ottico Integrato 9 LEDs
- GPS + GLONASS
- Resistenza all´acqua 30 m
- -
- Sensore Potenza Integrato
- Durata Batteria con GPS: 40 h
- Valutazione 9.2 / 10

- GARMIN FÉNIX 6 PRO
- Peso: 72 g - 83 g
- Sensore Ottico Integrato 3ª generazione
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione Mappe
- Musica - Garmin Pay - WiFi
- Durata Batteria con GPS: 60 h
- Valutazione 9.6 / 10
Tutti i modelli di cui abbiamo parlato sono disponibili su Amazon.
Questi sono i modelli che abbiamo scelto per te, ma lasciaci un commento per darci la tua opinione: Qual è il tuo cardiofrequenzimetro senza fascia preferito? Che modelli hai provato e che sensazioni ti hanno dato?