Gli 8 Migliori Cardiofrequenzimetri Economici a Meno di 100 Euro

Pensi davvero che non esistano cardiofrequenzimetri economici e completi allo stesso tempo?
È molto probabile che tu voglia unirti alle tendenze sportive, che sia andando a correre, facendo ciclismo o nuoto, o semplicemente con una camminata un paio di volte alla settimana.
Ovviamente, vorrai un buon cardiofrequenzimetro low cost per cominciare e, come vedrai, ce ne sono alcuni dalle prestazioni ottime.

- BEURER PM25
- Peso: 40 g
- -
- Fascia Cardio Pulsazioni
- -
- L'Opzione più Economica
- Valutazione: 6.1/10

- SIGMA PC15
- Peso: 44 g
- -
- Fascia Cardio Pulsazioni
- -
- Miglior Rapporto Qualità-Prezzo
- Valutazione: 6.6/10

- AMAZFIT VERGE LITE
- Peso: 46 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Touch Screen AMOLED
- Valutazione: 8.0/10

- AMAZFIT PACE
- Peso: 53 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Memoria Interna 2 Gb per la Musica
- Valutazione: 7.8/10

- POLAR M200
- Peso: 44 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Funzioni Allenamento Avanzate
- Valutazione: 7.3/10

- AMAZFIT GTS
- Peso: 25 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Durata Batteria 45 giorni
- Valutazione: 8.3/10

- GARMIN FORERUNNER 35
- Peso: 37 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Funzioni Allenamento Avanzate
- Valutazione: 7.4/10

- POLAR M430
- Peso: 51 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Eccellente Rapporto Qualità-Prezzo
- Valutazione: 8.3/10
Come vedi, trovare un orologio fitness a meno di 100 euro con tutte le funzioni di cui hai bisogno è possibile! Ora ti mostro tutte le opzioni.
Contents
- I MIEI CRITERI DI SELEZIONE
- I MIGLIORI CARDIOFREQUENZIMETRI ECONOMICI
- IL CARDIOFREQUENZIMETRO PIÙ ECONOMICO: BEURER PM25
- OROLOGIO FITNESS LOW COST SIGMA PC15
- SMARTWATCH ECONOMICO AMAZFIT VERGE LITE
- OROLOGIO ECONOMICO PER CORRERE AMAZFIT PACE
- L’OROLOGIO POLAR MENO CARO: IL CARDIOFREQUENZIMETRO M200
- UNO SMARTWATCH ECONOMICO? – AMAZFIT GTS
- L’OROLOGIO GARMIN MENO CARO: FORERUNNER 35
- MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO: POLAR M430
- ACQUISTARE UN OROLOGIO FITNESS A UN BUON PREZZO
I MIEI CRITERI DI SELEZIONE
Stai pensando di acquistare un cardiofrequenzimetro economico per cui non spendere troppo?
È vero che 100 euro non valgono più come una volta, ma voglio mostrarti come trovare un compagno ideale per i tuoi allenamenti ad un prezzo più basso di quello che ti puoi immaginare. Non ci credi? Inizia a leggere e controlla i prezzi!
Tutti i modelli di orologi fitness che ho scelto per questa guida includono almeno il prestigio della marca, la qualità di costruzione e la durabilità. Sarebbe facile scegliere un orologio cinese dal prezzo ridicolo e di una marca sconosciuta… ma se dopo una settimana si rompe, non ha nessun senso!
Voglio anche chiarire che alcuni modelli hanno prezzi intorno ai 100 euro, a volte un po’ di più, a volte un po’ di meno, quindi può succedere che al momento della consulta i prezzi superino quella soglia. In quel caso, t’invito ad aspettare la comparsa di un’offerta che ne ribassi il prezzo.
I MIGLIORI CARDIOFREQUENZIMETRI ECONOMICI
Ti presentiamo la nostra selezione dei migliori dispositivi disponibili sul mercato per meno di 100 euro.
Sicuramente avrai pensato che per avere delle buone prestazioni da un orologio fitness è necessario spenderci un bel po’ di soldi… Ma in questa guida ti dimostreremo che è possibilissimo trovare orologi cardiofrequenzimetri economici dalle prestazioni eccellenti.
Forse alcuni li conosci già, ma siamo sicuri che gli altri ti sorprenderanno. Cominciamo!
IL CARDIOFREQUENZIMETRO PIÙ ECONOMICO: BEURER PM25
Quando parliamo di acquistare un cardiofrequenzimetro economico, non ci si può di certo dimenticare del Beurer PM25, una delle opzioni meno care in assoluto.
Questo cardiofrequenzimetro è dotato di registrazione dei battiti tramite fascia cardio e fornisce tutti i dati base d’allenamento, come intervalli e tempi, consumo calorico, quantità di grassi bruciati e frequenza cardiaca massima e media raggiunte durante la sessione d’allenamento.
Dispone inoltre di altre funzioni di base che ti permettono d’utilizzarlo come orologio di tutti i giorni, come cronometro, sveglia, schermo retroilluminato e resistenza all’acqua fino a 30 metri di profondità.
Uno dei motivi per cui quest’orologio fitness è così economico è che registra i battiti mediante una fascia cardio, non ha quindi un sensore ottico incorporato.
Con questo cardiofrequenzimetro Beurer PM25 ti assicurerai di ottenere i dati imprescindibili per seguire il tuo ritmo d’allenamento e renderti conto di tutti i tuoi miglioramenti nel tempo.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
È vero, ci sono orologi che forniscono più informazioni, ma sono pochi quelli che si possono vantare d’avere un prezzo così accessibile; se non vuoi menù complicati o un’infinità di opzioni, è decisamente quello che fa per te.
OROLOGIO FITNESS LOW COST SIGMA PC15
Questa marca tedesca Sigma è stata caratterizzata, fin dalla sua nascita nel 1983, dalla creazione di dispositivi sportivi ad un costo ridotto.
Questo cardiofrequenzimetro Sigma PC15 è un orologio per gli allenamenti di fascia medio-bassa dal prezzo davvero contenuto, e si tratta di uno degli orologi più economici tra tutti quelli presentati in quest’articolo. Per conoscere le ultime offerte aggiornate, dai un’occhiata ai prezzi nella tabella comparativa.
È dotato delle funzioni base di calorie consumate, fasce d’allenamento, giri intermedi durante l’allenamento ed un interessante riassunto della percentuale della sessione che abbiamo passato in una delle fasce previamente impostate, funzione molto utile quando vogliamo mantenere un certo livello di frequenza cardiaca durante l’esercizio.
Se stai pensando di acquistare un orologio sportivo Sigma PC15, sappi che è disponibile in 4 colori: grigio, blu, giallo e verde.
Le registrazioni della fascia cardio sono sempre molto precise, ed è inoltre dotato di avvisi sia sonori che luminosi per aiutarci durante l’allenamento. Un dispositivo semplice che imparerai ad usare in 2 minuti.
Si tratta di un cardiofrequenzimetro economico con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
È una buona idea comprare il Sigma PC15 se vuoi ottenere solo i dati basici dei tuoi allenamenti e puntare al risparmio. Per aiutarti a decidere, qui troverai il manuale in formato PDF di quest’orologio fitness, con tutte le informazioni del fabbricante.
SMARTWATCH ECONOMICO AMAZFIT VERGE LITE
Uno degli eventi più apprezzati nel mondo dei cardiofrequenzimetri economici è stata la comparsa sul mercato della firma cinese Xiaomi, con la marca Amazfit.
A dispetto del paese di provenienza, sappiamo tutti perfettamente che non si tratta di dispositivi di bassa qualità, anzi, e che hanno dei prezzi sempre eccellenti.
Per questo, nella nostra guida vedremo vari modelli di questa marca: tutti hanno un prezzo al di sotto dei 100 euro e il loro rapporto qualità-prezzo è semplicemente eccezionale.
Per cominciare, questo Amazfit Verge Lite è il meno caro di tutti gli Amazfit, e rimane un modello molto interessante.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Dispone di GPS, sensore ottico e fornisce una gran quantità d’informazioni sull’attività giornaliera e gli allenamenti sportivi, il tutto su uno schermo touch a colori dalle dimensioni considerevoli.
Ci piace specialmente il fatto che sul suo display sia possibile accumulare una gran quantità di dati per poterli consultare in una sola occhiata.
E, come al solito, offre anche un grande spettro di possibilità di personalizzazione per dare un tocco originale alle tue schermate.
Esiste una versione un po’ più completa che include la riproduzione musicale. Consulta la recensione completa dell’Amazfit Verge che abbiamo pubblicato sulla nostra pagina.
OROLOGIO ECONOMICO PER CORRERE AMAZFIT PACE
Il cardiofrequenzimetro Amazfit Pace è un orologio dal design davvero attraente, moderno e ben rifinito, con sensore ottico per la registrazione dei battiti e GPS incorporati.
Questo modello offre tutte le funzioni base, e non solo: troveremo anche qualche sorpresa inaspettata.
Possiamo monitorare la nostra attività giornaliera, come conteggio di passi, distanza, calorie e frequenza cardiaca, e anche il sonno. Tutti i dati si possono consultare direttamente sullo schermo dell’orologio, o in forma più completa ed organizzata nell’app per smartphone.
Visto che è dotato di GPS, i dati d’allentamento, come distanza percorsa e ritmo sono molto affidabili, e non dovrai portarti lo smartphone durante le uscite per conoscere queste informazioni.
Inoltre l’Amazfit Pace offre la possibilità di memorizzare musica sul dispositivo, con spazio per più di 100 canzoni che potrai ascoltare durante gli allenamenti, e non solo, con degli auricolari Bluetooth.
Potrai anche visualizzare notifiche, chiamate e messaggi dello smartphone direttamente sul display dell’orologio.
E, come la maggior parte dei prodotti di questa marca, la durata della batteria è eccellente. Dura fino a 11 giorni in modalità orologio ed offre più di 35 ore di funzionamento con il GPS attivato.
È davvero impressionante trovare tutte queste funzioni in un cardiofrequenzimetro che costa meno di 100 euro!

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Vale la pena accennare al fatto che l’Amazfit Pace è uno dei modelli più venduti. E se vuoi prestazioni più avanzate, qui troverai tutto ciò che c’è da sapere sul suo fratello maggiore, l’Amazfit Stratos 3.
L’OROLOGIO POLAR MENO CARO: IL CARDIOFREQUENZIMETRO M200
Continuiamo con la selezione degli 8 cardiofrequenzimetri economici più interessanti con questo modello Polar, uno dei più venduti dalla marca finlandese negli ultimi tempi.
È un orologio che, oltre ad offrire tutte le funzioni che abbiamo già descritto negli altri modelli, come monitoraggio dell’attività giornaliera, controllo del sonno e GPS, fornisce anche funzioni d’allenamento avanzate, irresistibili per tutti quelli che cercano un extra nel loro cardiofrequenzimetro.
Si tratta di un modello di orologio fitness molto popolare, che sicuramente avrai già visto indossato, in particolare nei suoi colori più diffusi: nero, rosso e bianco.
Com’è possibile che un orologio che fornisce tutte queste prestazioni costi meno di 100 euro?
La spiegazione si trova nello schermo. La Polar ha puntato tutto sulle funzioni in questo modello, riducendo i costi grazie ad uno schermo semplice, monocromatico e dalla risoluzione base.
Un buon compromesso? Per la maggior parte degli utenti, sembra di sì; per la conferma basta guardare i dati delle vendite di questo modello!

Confronta le Migliori Offerte del Momento
UNO SMARTWATCH ECONOMICO? – AMAZFIT GTS
Arriviamo ad un altro modello di Amazfit, anche se questo si differenzia dagli altri sia a livello estetico che funzionale.
Si scorge fin dal primo sguardo che questa è una proposta diversa. Il suo design ricorda un Apple Watch, e non per niente: questo modello è stato pensato come smartwatch e orologio di tutti i giorni, anche se ovviamente ha tutte le funzioni per aiutarci durante gli allenamenti.
È disponibile in ben 6 colori diversi che, insieme a tutte le possibilità di personalizzazione che offre, fanno sì che praticamente ogni modello sia diverso dagli altri.
Oltre alle funzioni per gli allenamenti, il monitoraggio dell’attività giornaliera e il controllo del sonno, quest’orologio si distingue da tutti gli altri cardiofrequenzimetri economici per due ragioni:
- Il suo schermo AMOLED è spettacolare, con una risoluzione ed una visibilità ottime.
- La durata della batteria è sorprendente: arriva ai 45 giorni con un utilizzo normale.
Anche se il suo prezzo supera i 100 euro, ci sono spesso offerte che lo rendono un po’ più economico, scendendo sotto quella soglia.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
In ogni caso, si tratta senza dubbio di uno dei miei preferiti tra tutti i modelli di questa lista.
Se hai voglia di saperne di più, qui puoi consultare la recensione dettagliata dell’Amazfit GTS.
L’OROLOGIO GARMIN MENO CARO: FORERUNNER 35
Anche la marca più conosciuta e importante nel settore dei cardiofrequenzimetri ha un modello economico, destinato ad un pubblico dal budget limitato.
Non credere che gli manchino funzioni però: è in realtà uno dei modelli più completi tra quelli selezionati per questa guida.
Dotato di GPS e di sensore ottico per la registrazione dei battiti, ha tutto il necessario per essere utilizzato come orologio di tutti i giorni, come fitness tracker e come cardiofrequenzimetro per i tuoi allenamenti.
Anche se non dispone di modalità d’allenamento avanzate come altri modelli Garmin, le sue prestazioni saranno soddisfacenti per la maggior parte degli utenti.
Ed è davvero un lusso poter acquistare un cardiofrequenzimetro Garmin ad un prezzo così economico.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO: POLAR M430
Arriviamo alla fine della nostra guida dei migliori cardiofrequenzimetri economici con il Polar M430, un classico per tutti gli sportivi.
Si tratta di un modello veterano tra i cardiofrequenzimetri economici più venduti, grazie alle sue prestazioni e al suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
Quando pensiamo ad un orologio Polar economico, probabilmente crediamo che solo i modelli molto antiquati possano costare meno di 100 euro, però non è così. Il Polar M430 continua ad essere all’avanguardia e si trova a prezzi più che interessanti.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Con il cardiofrequenzimetro Polar M430 avrai un orologio pensato per aggiungere alcune funzioni interessanti ai dati base (frequenza cardiaca, cronometro e resistenza all’acqua fino ai 50 metri di profondità). Alcune di queste funzioni avanzate sono:
- OwnCal: per conoscere in modo preciso la quantità di calorie consumate durante ogni sessione.
- Fitness Test: con questa funzione potrai sapere, in pochi minuti, come sta evolvendo il tuo stato fisico con gli allenamenti.
- OwnZone: potrai determinare le fasce d’allenamento in base ai tuoi battiti e conoscere la fascia in cui ti trovi in ogni momento.
Secondo noi, questo modello dispone del sensore ottico per la registrazione dei battiti al polso più preciso di tutta la guida. Il suo sensore a 6 LED ha sempre dato ottimi risultati in tutte le modalità sportive disponibili.
Anche a livello d’allenamenti è uno dei modelli più completi, insieme al modello Garmin, rendendolo uno degli orologi più equilibrati di questo confronto.
ACQUISTARE UN OROLOGIO FITNESS A UN BUON PREZZO
Qui termina la nostra guida dei migliori cardiofrequenzimetri economici disponibili sul mercato. Sicuramente ne conoscevi già alcuni, ma speriamo che abbia potuto scoprire nuove possibilità che prima non contemplavi.
Nelle tabelle qui di seguito troverai i link alle migliori offerte disponibili, aggiornati automaticamente per mostrare sempre il miglior prezzo presente sul mercato in qualsiasi momento. Usale per trovare rapidamente la migliore opportunità di prezzo per ogni modello!
È arrivato il momento di scegliere!

- BEURER PM25
- Peso: 40 g
- -
- Fascia Cardio Pulsazioni
- -
- L'Opzione più Economica
- Valutazione: 6.1/10

- SIGMA PC15
- Peso: 44 g
- -
- Fascia Cardio Pulsazioni
- -
- Miglior Rapporto Qualità-Prezzo
- Valutazione: 6.6/10

- AMAZFIT VERGE LITE
- Peso: 46 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Touch Screen AMOLED
- Valutazione: 8.0/10

- AMAZFIT PACE
- Peso: 53 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Memoria Interna 2 Gb per la Musica
- Valutazione: 7.8/10

- POLAR M200
- Peso: 44 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Funzioni Allenamento Avanzate
- Valutazione: 7.3/10

- AMAZFIT GTS
- Peso: 25 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Durata Batteria 45 giorni
- Valutazione: 8.3/10

- GARMIN FORERUNNER 35
- Peso: 37 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Funzioni Allenamento Avanzate
- Valutazione: 7.4/10

- POLAR M430
- Peso: 51 g
- GPS
- Sensore Ottico Integrato
- Monitoraggio Attività 24 h
- Eccellente Rapporto Qualità-Prezzo
- Valutazione: 8.3/10
E, se per caso decidessi di aumentare un po’ il tuo budget, dai un’occhiata alla nostra guida dei migliori cardiofrequenzimetri del 2021 e alla lista dei fitness tracker più venduti.