Recensione dell’Orologio Garmin Forerunner 745 – Il Meglio Per il Triathlon  

 

Se stavi cercando la recensione più completa dell’orologio Garmin Forerunner 745, sei nel posto giusto.

Il cardiofrequenzimetro Forerunner 745 è il modello più recente della Garmin ed è dedicato specialmente alla pratica del triathlon, anche se altri modelli della marca, come il Forerunner 945 o la gamma Fēnix 6, sono dotati di profili per il triathlon integrati.

Questo modello sostituisce il precedente Forerunner 735XT, che è già presente sul mercato da più di 6 anni e aveva bisogno di un aggiornamento.

Dai un’occhiata alle caratteristiche più importanti del Forerunner 745 e confrontalo con altri modelli simili:

miglior cardiofrequenzimetro per il triathlon
  • GARMIN FORERUNNER 735 XT
  • Peso: 40 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • -
  • -
  • Durata Batteria con GPS: 14 h
  • Valutazione 8.7 / 10
Polar Vantage V Analisis
  • POLAR VANTAGE V
  • Peso: 66 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS
  • Resistenza all´acqua 30 m
  • -
  • Sensore Potenza Integrato
  • Durata Batteria con GPS: 40 h
  • Valutazione 9.2 / 10
Comparativa con Polar Vantage V
  • SUUNTO 9 BARO
  • Peso: 81 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS
  • Resistenza all´acqua 100 m
  • -
  • -
  • Durata Batteria con GPS: 24 h
  • Valutazione 9.0 / 10
comparativo garmin forerunner 745
  • GARMIN FORERUNNER 745
  • Peso: 47 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS + GALILEO
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Navigazione senza Mappe
  • Musica Integrata - NFC
  • Durata Batteria con GPS: 16 h
  • Valutazione 9.1 / 10
garmin forerunner 945 analisis
  • GARMIN FORERUNNER 945
  • Peso: 50 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS + GALILEO
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Navigazione con Mappe
  • Musica Integrata - NFC
  • Durata Batteria con GPS: 36 h
  • Valutazione 9.4 / 10

 

Per curiosità, devi anche sapere che le lettere XT, che accompagnavano il nome dei modelli per il triathlon della Garmin, non appaiono già da qualche tempo ma non c’è dubbio: il Forerunner 745 continua ad essere il cardiofrequenzimetro della marca americana più specializzato per praticare questo sport.

 

L’OROLOGIO GARMIN FORERUNNER 745

Il Forerunner 745 mantiene una linea estetica molto simile agli altri modelli X45 ed è più fine e leggero delle versioni precedenti.

Il diametro della cassa è di 43 mm, che si può considerare come una taglia media, adatto a tutti i tipi di polso. Se confrontiamo le sue dimensioni con quelle degli altri orologi della serie Forerunner, si trova esattamente tra il FR245 e il FR945.

Lo schermo a colori misura 1.2 pollici, ha una risoluzione di 240 x 240 pixel ed è protetto da un vetro di tipo Corning Gorilla Glass DX. Questo display è stato utilizzato in altri modelli Garmin, ma ora i bordi vengono ridotti al massimo per sfruttare al meglio tutto lo spazio della cassa.

fr 745

La navigazione attraverso i menù si realizza tramite i 5 pulsanti fisici ubicati su entrambi i lati della cassa, come succede spesso nei modelli Garmin.  

Il suo peso è abbastanza ridotto, con soli 47 grammi.

Il cardiofrequenzimetro Garmin Forerunner 745 è disponibile nelle seguenti combinazioni di colori:

  • Lunetta nera, cassa nera e cinturino nero.
  • Lunetta nera, cassa e cinturino verdi. Colore che hanno chiamato Neo Tropic.
  • Lunetta nera con cassa e cinturino rossi.
  • Lunetta nera con cassa e cinturino bianchi.

orologio sportivo garmin forerunner 745

I cinturini sono facilmente intercambiabili con il sistema QuickFit e se ne trovano di molti altri colori. Quando li acquisti, controlla soltanto che siano della misura adatta per questo modello, 22mm di larghezza.

 

PERCHÉ IL GARMIN FORERUNNER 745 È UN OROLOGIO DA TRIATHLON?

Prima di tutto, voglio chiarire il concetto su cui si basa il Garmin Forerunner 745.

Cosa intende Garmin quando dice che è un modello pensato per praticare il triathlon?

Principalmente, la definizione si basa sul fatto che dispone di profili specifici per il triathlon, con cui si può passare da uno sport all’altro solamente premendo un pulsante, ma mantenendo attiva la stessa sessione d’esercizio e accumulando i dati.

orologio per il trithlon forerunner 745

Inoltre, i profili sportivi di corsa, ciclismo e nuoto sono molto evoluti e permettono di ottenere metriche avanzate che è difficile trovare in altri modelli.

Per ultimo, anche la programmazione degli allenamenti prende in considerazione i triatleti ed è possibile programmare sessioni complesse che includono transizioni tra una disciplina e l’altra.

 

QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE PRINCIPALI?

Anche se ci sono cambiamenti e perfezionamenti nel design dello schermo, i miglioramenti più significativi del Forerunner 745 rispetto alla sua versione precedente li troviamo nelle funzioni di allenamento e metriche per la registrazione del nostro stato fisico.

Ora che la Garmin è propietaria di Firstbeat, sono disponibili una grande quantità di metriche fisiologiche e per il monitoraggio della salute: carico e stato d’allenamento, VO2max, frequenza respiratoria, pronostico dei tempi di corsa, tempi di recupero e indicatore del rendimento.

garmin fr745

Molte di queste metriche cominceranno a funzionare nell’orologio appena saranno stati raccolti abbastanza dati sui tuoi allenamenti per iniziare ad elaborare dei calcoli.

Nel Garmin Forerunner 745 non manca neanche l’ultima versione del chip di posizionamento Sony, che offre una connessione ai sistemi GPS, GLONASS e Galileo.

Uno dei punti deboli del modello precedente, il FR735XT era l’assenza dell’altimetro-barometro, che lasciava molto a desiderare in quel campo. Questo problema è stato risolto nel Garmin Forerunner 745, che fornisce dati di altitudine e dislivello accumulato molto precisi.

È anche dotato dell’ultima generazione del sensore ottico Garmin Elevate, con precisione eccezionale e la capacità di registrare il battito cardiaco ogni secondo.

sensore pulsazioni garmin forerunner 745

Pensando ai triatleti, i ciclisti potranno abbinare all’orologio un sensore ANT+ compatibile per registrare anche la potenza che utilizzano per ogni pedalata.

Per quanto riguarda il nuoto, offre metriche d’allenamento molto complete come distanza, tipo di bracciata, conteggio di vasche, punteggio SWOLF, ritmo e registrazione di record personali. Ovviamente con profili sportivi sia per il nuoto in piscina sia in acque aperte.

Una delle grandi novità sono i consigli d’allenamento giornalieri. Erano già stati presentati, solo per la pratica del ciclismo, nel ciclocomputer Garmin Edge 1030 Plus.

seggerimenti running forerunner 745

Questi consigli si basano sui dati di VO2max e del carico d’allenamento e ti suggeriscono l’allenamento più adatto per la tua prossima sessione in base alla tua forma fisica. Per il momento sono solo disponibili per i profili di running e ciclismo.

L’orologio da triathlon Forerunner 745 è anche compatibile con Garmin Coach, così potrai seguire i programmi gratuiti di allenamento della Garmin e adattarli ai tuoi obiettivi.

È dotato anche di una funzione simile alle mappe di calore Suunto, tramite la quale potrai localizzare i percorsi più popolari tra gli utenti di Garmin Connect nella tua zona.

È anche disponibile la funzione Body Battery, già presente in altri modelli Garmin, che fornisce una stima della tua riserva d’energia in qualsiasi momento della giornata per scegliere il momento migliore da dedicare all’allenamento.

Garmin Forerunner 745
Garmin Forerunner 745

Confronta le Migliori Offerte del Momento

È dotato di connettività ANT+ e Bluetooth per sincronizzarlo con sensori di potenza o cadenza e accessori della serie Varia di Garmin. Per fortuna, la Garmin dota i suoi orologi sia di Bluetooth sia di ANT+ già da tempo , il che rende molto più facile trovare sensori compatibili con i suoi dispositivi.

Grazie a questa tecnologia può sincronizzarsi con la HRM-Pro, la fascia cardio da indossare al torace più recente della Garmin, che offre letture dei battiti sott’acqua e metriche avanzate di dinamica di corsa come lunghezza della falcata, cadenza o tempo di contatto con il terreno, che aiutano a migliorare la tua efficienza.

È anche dotato di un sensore che misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue e di un indicatore dei livelli di stress. Questo sensore va molto di moda e non poteva mancare, dato che appare ormai in quasi tutti i dispositivi di questo tipo che vengono lanciati sul mercato negli ultimi tempi.

pulsossimetro garmin forerunner 745

Il Forerunner 745 offre anche la funzione ClimbPro, uscita da poco in altri modelli Garmin, che offre dati dettagliati dei tratti in salita su percorsi prestabiliti. È molto utile per conoscere alla perfezione la difficoltà delle parti che dobbiamo ancora percorrere e distribuire al meglio i nostri sforzi.

È dotato di navigazione con percorsi, che si possono caricare manualmente o importare da applicazioni esterne come Komoot o Strava. Tuttavia, si tratta di navigazione semplice e non con mappe.

garmin forerunner 745 con navegazione

Include un nuovo modo di registrare allenamenti su pista, denominato Track. Con questa funzione Garmin cerca di seguire le orme della Coros che, nei suoi ultimi modelli, ha avuto successo con una funzione molto ben sviluppata.

Nel Forerunner 745 non si sono dimenticati di prendere in considerazione e prevenire possibili incidenti: è dotato delle funzioni LiveTrack e rilevamento di incidenti, che permettono di conoscere l’ubicazione dell’utente in qualsiasi momento ed effettuare una chiamata d’emergenza in caso di caduta. Per queste funzioni, però, dovrai avere con te il tuo smartphone con il Bluetooth attivato.

Voglio anche accennare velocemente a molte altre funzioni più ovvie disponibili nel Forerunner 745: monitoraggio dell’attività giornaliera e del sonno, guida di respirazione e rilassamento, controllo del ciclo mestruale e stima dell’età in base alla forma fisica.

 

USO DELL’OROLOGIO FORERUNNER 745 COME SMARTWATCH

Se lo confrontiamo con la versione precedente, quasi tutte le funzioni in questo campo sono nuove.

Nei sei lunghi anni che sono trascorsi tra l’uscita di un modello e di quello seguente, ci sono stati moltissimi miglioramenti in tutti gli aspetti, soprattutto in questo campo, in cui ci sono novità anche tra una stagione e l’altra.

Ecco le possibilità che offre il cardiofrequenzimetro Garmin Forerunner 745 come orologio intelligente:

  • Notifiche di chiamate, messaggi e avvisi del calendario direttamente sullo schermo dell’orologio.
  • Include Garmin Pay, che permette di effettuare pagamenti direttamente dall’orologio. Controlla se la tua banca è una delle entità incluse nell’accordo con Garmin, anche se dovrebbero essere presenti tutte quelle principali in Italia.

forerunner 745 con garmin pay

  • È dotato di un riproduttore musicale che potrai usare in modi diversi: ascoltando canzoni salvate sulla memoria interna dell’orologio, che arriva fino a un massimo di 500 tracce, oppure usando le modalità di riproduzione offline delle principali piattaforme musicali come Spotify o Amazon Music.
  • Oltre alla tecnologia ANT+ e Bluetooth, esiste un altro modo per connettere il Forerunner 745 con altri dispositivi: è dotato di Wi-Fi integrato, che diventa molto utile al momento di scaricare aggiornamenti o applicazioni di terza da installare sull’orologio, come vedremo qui sotto.
  • Offre anche accesso al negozio online Garmin Connect IQ, su cui è possibile scaricare applicazioni addizionali, widget e personalizzazioni dello schermo.

 

QUANTO DURA LA BATTERIA?

La durata della batteria dipende dall’uso che facciamo dell’orologio, logicamente.

Se lo usiamo principalmente come orologio con funzioni intelligenti, dura fino a 7 giorni. Se invece lo usiamo per allenarci con il GPS attivato la sua autonomia è di 16 ore, che si riduce a 6 ore se vogliamo anche ascoltare musica allo stesso tempo.

Per ottenere più tempo possiamo utilizzare la modalità UltraTrac, che registra i dati del GPS ad intervalli regolari e può far arrivare la batteria fino a 21 ore, anche se perderemo un po’ di precisione nei dati.

Acquista Garmin Forerunner 745 ORA - Mostra Prezzo

Non sono valori eccellenti, ma non sono male, anche se ci sono senza dubbio modelli che offrono livelli migliori di autonomia. Dato che si tratta di un orologio per la pratica del triathlon, dipenderà dalla distanza che si sceglie se saranno sufficienti oppure no.

In modalità corte come Sprint o Super Sprint l’autonomia sarà più che sufficiente, ma per quelli che fanno competizioni come l’Ironman la potranno trovare un po’ troppo corta.

In questo caso, i modelli di fascia alta Garmin, come il FR945 o el Fēnix 6, saranno più adatti.

 

DIFFERENZE TRA IL FORERUNNER 745 E IL FORERUNNER 945

Questo è il confronto più ragionevole da fare, dato che sono due modelli della stessa generazione e ubicati tra la fascia media e quella alta dei dispositivi Garmin.

Non ha senso comparare il Forerunner 745 con il modello precedente, il FR735XT, dato che tra i due modelli sono passati più di 6 anni ed ora esistono molte funzioni che non esistevano prima.

Dato che la differenza di prezzo tra il FR745 e il FR945 non è enorme, è molto probabile che tu ti stia chiedendo se acquistare uno o l’altro. Ecco qui le differenze più importanti:

  • Il peso del Forerunner 745 è di 47 g contro i 50 g del Forerunner 945. Inoltre, la cassa del FR745 è più piccola di qualche centimetro, il che potrebbe essere una buona caratteristica per chi ha un polso fine. Occhio però, le dimensioni dello schermo sono uguali nei due modelli, ciò che cambia sono i bordi del quadrante.

garmin forerunner 745 vs forerunner 945

  • Nel Forerunner 745 non c’è la funzione con mappe, anche se realizza navigazione per punti di riferimento. Nel FR945, invece, la navigazione offre mappe complete e a colori. Da questo punto di vista c’è una grande differenza tra i due modelli e, in base all’uso che ne vuoi fare, questa potrebbe essere una funzione decisiva per scegliere uno o l’altro.
  • La funzione di consigli d’allenamento, invece, è solo disponibile nel Forerunner 745, almeno per ora.

 

I PRO E I CONTRO DEL GARMIN FR745

PRO:
  • Moltissime funzioni e metriche d’allenamento.
  • Finalmente è dotato di un altimetro-barometro.
  • Nuova funzione di suggerimenti d’allenamento personalizzati.
  • Include Pagamenti con Garmin Pay e musica.
CONTRO:
  • La durata della batteria potrebbe non essere abbastanza per allenamenti o competizioni molto lunghe.
  • Prezzo leggermente elevato.

 

GARMIN FORERUNNER 745 – OPINIONI

Per riassumere il tutto in una sola riga, possiamo dire che questo modello è un Forerunner 945 ridotto, sia nelle funzioni sia nella taglia.

garmin forerunner 745 recensione

Diventa sempre più difficile definire la linea che separa la fascia media, in cui si trova il Forerunner 745, da quella alta, rappresentata dal Forerunner 945 e dal Fēnix 6.

Il problema è che questa vicinanza si rispecchia anche nei prezzi, facendo sì che il prezzo del FR745, almeno per quanto riguarda quello d’uscita sul mercato, si avvicini pericolosamente a quello del Forerunner 945, anche se quest’ultimo è un modello molto più completo.

Diciamo che il prezzo è praticamente l’unico punto debole di questo cardiofrequenzimetro. Per il resto, sia nel design che nelle funzioni che offre, si adatta perfettamente alla definizione attuale di un orologio fitness di fascia medio-alta, molto completo e senza quasi nessun difetto.

Io consiglio di aspettare qualche offerta che ribassi il costo almeno di un po’ per far sì che migliori il suo rapporto qualità-prezzo.

 

DATA DI LANCIO DEL FORERUNNER 745

Non c’è stato un comunicato ufficiale da parte della Garmin con una data esatta di lancio, ma poco a poco sono diventate disponibili le varie combinazioni di colori, partendo da quella in nero.

Si può dire, approssimativamente, che la data di lancio del Garmin Forerunner 745 è stata l’ultima settimana di settembre del 2020.

Prima di tutto è stato messo in vendita sulla pagina ufficiale Garmin, su cui io sconsiglio di acquistare, dato che i prezzi sono sempre più alti, e poi ha cominciato a comparire nei vari negozi fisici e sulle piattaforme di vendita online più conosciute.

 

VALE LA PENA ACQUISTARE IL GARMIN FORERUNNER 745?

Dato che quest’orologio non ha quasi nessun punto debole, sarà il su prezzo a determinare se è un buon acquisto oppure no.

Oltre a ciò che ho appena accennato sulla poca differenza di prezzo con il modello superiore, non c’è da dimenticarsi la concorrenza, in cui esistono modelli fortissimi di altre marche che in alcuni casi risultano molto più economici.

Se volessi dare delle alternative per chi non vuole spendere troppo, direi di dare un’occhiata al Coros Pace 2, che ha molte funzioni dedicate al triathlon e costa approssimativamente la metà.

E non dimentichiamo comunque che il modello precedente, il Forerunner 735XT, continua ad essere un ottimo dispositivo il cui prezzo, dopo l’uscita del FR745, è calato considerevolmente.

Garmin Forerunner 735XT
Garmin Forerunner 735XT

Confronta le Migliori Offerte del Momento

Nella tabella qui sotto puoi confrontare i prezzi, avendo sempre a disposizione le migliori offerte, con aggiornamenti giornalieri. Con un po’ di pazienza e fortuna, riuscirai a risparmiare un po’!

miglior cardiofrequenzimetro per il triathlon
  • GARMIN FORERUNNER 735 XT
  • Peso: 40 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • -
  • -
  • Durata Batteria con GPS: 14 h
  • Valutazione 8.7 / 10
Polar Vantage V Analisis
  • POLAR VANTAGE V
  • Peso: 66 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS
  • Resistenza all´acqua 30 m
  • -
  • Sensore Potenza Integrato
  • Durata Batteria con GPS: 40 h
  • Valutazione 9.2 / 10
Comparativa con Polar Vantage V
  • SUUNTO 9 BARO
  • Peso: 81 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS
  • Resistenza all´acqua 100 m
  • -
  • -
  • Durata Batteria con GPS: 24 h
  • Valutazione 9.0 / 10
comparativo garmin forerunner 745
  • GARMIN FORERUNNER 745
  • Peso: 47 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS + GALILEO
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Navigazione senza Mappe
  • Musica Integrata - NFC
  • Durata Batteria con GPS: 16 h
  • Valutazione 9.1 / 10
garmin forerunner 945 analisis
  • GARMIN FORERUNNER 945
  • Peso: 50 g
  • Sensore Ottico Integrato
  • GPS + GLONASS + GALILEO
  • Resistenza all´acqua 50 m
  • Navigazione con Mappe
  • Musica Integrata - NFC
  • Durata Batteria con GPS: 36 h
  • Valutazione 9.4 / 10

 

La nostra recensione del Garmin Forerunner 745 finisce qui. Speriamo di averti dato tutte le informazioni più importanti sulle sue caratteristiche e le differenze con altri modelli simili.

Se vuoi saperne di più, eccoti il video ufficiale della Garmin con cui è stato presentato il Forerunner 745. Buona visione!

 

9.1 Puntaje total
Orologio Garmin Forerunner 745