Orologio Cardiofrequenzimetro COROS Vertix 2 – Recensione e Opinioni

Benvenuto alla recensione dell’orologio cardiofrequenzimetro COROS Vertix 2, il quale, a partire da questo momento, si convertirà nel dispositivo all’apice della gamma COROS.
Non smette di sorprenderci la velocità con cui cresce la marca, sia nella varietà dei suoi dispositivi, sia nella qualità dei cardiofrequenzimetri. La COROS è già diventata una marca leader in alcuni settori, come la durata della batteria e non smette di incorporare nuovi funzioni nei suoi orologi.
Nel caso del COROS Vertix 2, un design potente, la presenza di mappe, multipli sistemi satellitari, musica integrata e funzioni di monitoraggio della salute come elettrocardiogramma e controllo della saturazione del sangue sono solo alcune delle novità incluse.
Come vedrai qui di seguito, l’orologio Vertix 2 si unisce al gruppo selezionato di cardiofrequenzimetri al top della gamma con cui dovrà competere:

- COROS APEX PRO
- Peso: 59 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS
- Resistenza all´acqua 100 m
- Navigazione
- -
- Durata Batteria con GPS: 40 h
- Valutazione: 8.5 / 10

- GARMIN FORERUNNER 745
- Peso: 47 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + GALILEO
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione POI
- Musica - NFC
- Durata Batteria con GPS: 16 h
- Valutazione: 9.1 / 10

- POLAR VANTAGE V2
- Peso: 52 g
- Sensore Ottico Integrato 10 LEDs
- GPS + GLONASS + Galileo + QZSS
- Resistenza all´acqua 100 m
- Navigazione
- Sensore Potenza Integrato - Tests Rendimento
- Durata Batteria con GPS: 40-100 h
- Valutazione: 9.3 / 10

- GARMIN FORERUNNER 945
- Peso: 50 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + GALILEO
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione Mappe
- Musica - NFC
- Durata Batteria con GPS: 36 h
- Valutazione: 9.4 / 10

- GARMIN FENIX 6 PRO
- Peso: 72 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione Mappe
- Musica - NFC
- Durata Batteria con GPS: 36 h
- Valutazione: 9.6 / 10
Contents
- UNBOXING DEL COROS VERTIX 2
- SPECIFICAZIONI DEL COROS VERTIX 2
- CHIP GPS A DOPPIA FREQUENZA SATELLITARE
- ARRIVANO LE MAPPE SUL COROS VERTIX 2
- COM’È IL DISPLAY DELL’OROLOGIO COROS VERTIX 2?
- DURATA DELLA BATTERIA DEL COROS VERTIX 2
- MIGLIORAMENTI NELL’INTERFACCIA UTENTE
- MISURA LA VARIABILITÀ DEL BATTITO AL POLSO
- CONNETTIVITÀ CON ALTRI DISPOSITIVI
- …E ALTRE SORPRESE
- DATA DI LANCIO E PREZZO DEL COROS VERTIX 2
- COROS VERTIX 2 – OPINIONI
UNBOXING DEL COROS VERTIX 2
La prima cosa che colpisce è la dimensione della sua scatola, che è molto più grande di quanto ci si aspetterebbe per un orologio.
La scatola che lo contiene, infatti, è una custodia rigida impermeabile, che si può quindi utilizzare per tenere al sicuro il tuo telefono, le chiavi o il portafoglio dall’acqua o dal fango.
Non ci sono sorprese nei componenti all’interno: orologio, cavo di ricarica USB e semplici istruzioni.
Il manuale completo dell’orologio si può scaricare sulla pagina web ufficiale della COROS.
SPECIFICAZIONI DEL COROS VERTIX 2
Inizialmente, l’orologio Vertix 2 è stato lanciato sul mercato in 2 colori: grigio ossidiana e arancione lava.
Come potete vedere nelle foto, il modello che COROS mi ha dato per questa recensione è il modello con il cinturino arancione lava.
Ci sono altri colori di cinturino disponibili: corallo, grigio, giallo, nero, verde e blu marino. Il sistema a clic per sostituirli è semplice e sono ben assicurati. Nel mio caso, li ho attaccati all’orologio in meno di 5 secondi.
Le sue dimensioni sono di 50,3 x 50,3 x 15,7 mm ed il peso dichiarato da COROS è di 91 grammi, anche se come puoi vedere nell’immagine, a me è risultato qualche grammo in meno.
Per quanto riguarda la lista dei sensori incorporati, sono i seguenti:
- Pulsossimetro ottico
- Sensore ottico della frequenza cardiaca
- Sensore per l’elettrocardiogramma
- Altimetro-barometro
- Accelerometro
- Bussola
- Giroscopio
- Termometro
I profili sportivi sono tutti configurabili dall’app COROS. Potrai scegliere il numero dei campi che desideri visualizzare sullo schermo, da 1 fino a un massimo di 8 metriche. Io non ho trovato che mancasse nessun parametro importante.
Questa è la lista dei profili preconfigurati: corsa, corsa su tapis-roulant, corsa in montagna, corsa su pista, camminata, scalata, ciclismo, ciclismo indoor, nuoto in piscina, nuoto in acque aperte, triathlon, attività in palestra, cardio con GPS, cardio, sci, snowboard, sci di fondo, sci alpinismo, multisport, allenamento di forza, speedsurf, windsurf, canoa in acque bianche, canoa in acque piatte e vogatore.
E se hai bisogno di altro, puoi creare un profilo tutto tuo.
CHIP GPS A DOPPIA FREQUENZA SATELLITARE
Il chipset GNSS a doppia frequenza satellitare è una delle grandi novità del Vertix 2.
Permette di ottenere un segnale di qualità in ottenere un segnale di qualità in ambienti complessi come strade cittadine con edifici alti, sentieri di montagna attraverso gole e canaloni o boschi fitti.
L’orologio COROS Vertix 2 include tre possibili configurazioni del sistema satellitare. Vediamole tutte:
- GPS standard. Questo è il sistema più classico e conosciuto, che prende una lettura GPS al secondo. Raccomandato per uso regolare quando le condizioni sono buone, cioè le normali attività outdoor in spazi aperti. La batteria del VERTIX 2 può durare fino a 140 ore in questa modalità, superando di gran lunga tutti gli altri orologi GPS sul mercato.
- All Systems On. Attiva tutti i sistemi satellitari simultaneamente, compresi GPS, GLONASS, Galileo, Beidou e QZSS. Altri cardiofrequenzimetri possono attivare solo 2-3 sistemi alla volta. Questa modalità aumenta notevolmente il numero di satelliti visibili, dando un segnale solido anche quando la tua visione del cielo è limitata. Il consumo della batteria è più alto, ma raggiunge comunque 90 ore di utilizzo, che non è affatto male.
- All Systems + Dual FREQ On. Questa è la modalità satellitare più potente e precisa. Permette al COROS Vertix 2 di comunicare con i sistemi satellitari su due frequenze diverse, fornendo una precisione ancora maggiore, anche in ambienti difficili. Questa modalità richiede molta più potenza della batteria, ma il Vertix 2 è capace di arrivare fino a 50 ore di allenamento in questa configurazione.
ARRIVANO LE MAPPE SUL COROS VERTIX 2
Il cardiofrequenzimetro Vertix 2 offre tre tipi diversi di mappa: Standard, Topografica e Ibrida.
Gli utenti che vogliono seguire un percorso possono utilizzare la funzione di navigazione. Caricando un archivio .GPX sull’orologio, è possibile navigare attraverso il display touch in una qualsiasi delle tre modalità.
Il touch screen permette di muoversi sulla mappa, rendendo facile la panoramica e l’orientamento. Se hai bisogno di ingrandire o ridurre un’area particolare della mappa, puoi usare il pulsante centrale rotante per avere risultati molto più precisi che non sullo schermo.
Il COROS Vertix 2 di fabbrica è fornito con una mappa globale preconfigurata, però è anche possibile scaricare mappe topografiche specifiche della tua regione, gratuitamente, sulla pagina web COROS.
Qui di seguito trovi alcune delle funzioni che offrono le mappe del Vertix 2:
- Supporto alla navigazione
- Mappe topografiche e urbane offline
- Navigazione a percorso con touch screen e quadrante digitale
- Funzione di ritorno al punto di partenza
- Profilo di elevazione
- Distanza dalla destinazione
- Coordinate GPS
- Avvisi di tempesta
COM’È IL DISPLAY DELL’OROLOGIO COROS VERTIX 2?
Il nuovo display touch LCD è ora di 1.4 pollici, con una risoluzione di 280 x 280 pixel a 64 colori.
Dispone della modalità sempre acceso, un altro dettaglio che mi piace. Dato che la batteria dura moltissimo, posso permettermi di portarlo sempre in questa modalità.
Anche se non raggiunge la qualità dei display AMOLED che si possono trovare su altri modelli, è più che sufficiente per vedere chiaramente i dati ed usufruire della navigazione su mappe a colori.
Il materiale dello schermo è vetro zaffiro, mentre la cassa del Vertix 2 è costruita con una lega di titanio di grado 5 con rivestimento in PVD.
Tornando al display, mi piace molto la possibilità di avere fino a 8 campi di dati su una singola schermata durante l’allenamento, qualcosa che personalmente uso e trovo molto comodo.
Normalmente con 8 campi ho tutte le informazioni di cui ho bisogno per la maggior parte delle mie uscite, e se posso metterle tutte sulla stessa schermata posso sempre averle a colpo d’occhio, evitando schermate rotanti.
DURATA DELLA BATTERIA DEL COROS VERTIX 2
Com’è ormai normale per qualsiasi cardiofrequenzimetro COROS, l’autonomia della batteria è uno dei suoi punti forti.
E forse in questo Vertix 2 si sono superati, poiché i valori che offre sono davvero ottimi, a dispetto della grande quantità di sensori che include.
Diamo un’occhiata all’autonomia dichiarata da COROS per i diversi tipi di utilizzo dell’orologio:
- Uso quotidiano come orologio: 60 giorni.
- Uso standard del GPS, con acquisizione di dati ogni secondo: 140 ore.
- Uso standard del GPS con riproduzione di musica: 35 ore.
- Utilizzo con tutti i sistemi satellitari attivati: 90 ore.
- Utilizzo con tutti i sistemi satellitari attivati e riproduzione di musica: 30 ore.
- Utilizzo con tutti i sistemi satellitari + doppia frequenza attivata: 50 ore.
- Modalità di risparmio energetico GPS UltraMax GPS: 240 ore.
Il tempo di ricarica è il solito per questo tipo di orologio, poco meno di 2 ore.
Come potete vedere, si tratta di valori che collocano il COROS Vertix 2 come punto di riferimento rispetto a qualsiasi altro cardiofrequenzimetro sportivo in questa sezione.
MIGLIORAMENTI NELL’INTERFACCIA UTENTE
Se sei già utente di un precedente cardiofrequenzimetro COROS, noterai cambiamenti significativi nella sua interfaccia.
Non tanto in termini di cambiamenti nel design o nel layout dei menu e delle opzioni, ma in termini del numero di opzioni aggiuntive che troverai.
Il pulsante centrale permette ora di accedere rapidamente a molte più metriche e parametri di tutti i tipi. Inoltre, mantenendo premuto il pulsante per tornare indietro si accede a un menù di strumenti con icone molto comodo.
Per quanto riguarda il touch screen, è attivo solo in alcuni menù come nel controllo della musica e nelle mappe. In tutti gli altri menù, le schermate si possono controllare perfettamente con il pulsante centrale.
È anche migliorata notevolmente l’agilità degli spostamenti tra i vari menù. Secondo il fabbricante, la velocità di elaborazione è aumentata del 20% rispetto al modello precedente, anche se a me sembra ancora più rapido di quel che dicono.
MISURA LA VARIABILITÀ DEL BATTITO AL POLSO
Un elettrocardiogramma, conosciuto per la sigla ECG, è il modo più accurato per monitorare la frequenza cardiaca e anche il modo più affidabile per ottenere la variabilità della frequenza cardiaca (HRV).
La HRV è un parametro che sta diventando sempre più importante, poiché amplia le informazioni sul nostro stato di salute che possiamo misurare e analizzare, rispetto al classico conteggio dei battiti al minuto.
Metriche come il livello di stress o la capacità di recupero dopo un allenamento ora vengono ottenute da questo valore, fornendoci più dati sul nostro vero stato fisico attuale.
In questo senso l’orologio COROS Vertix 2 è in grado di valutare sia ECG che VFC e il livello di stress sia dell’allenamento che nella vita di tutti i giorni. Quest’informazione può essere utilizzata per migliorare sia le abitudini della nostra routine giornaliera sia per ottenere il massimo rendimento nella pianificazione degli allenamenti.
Dopo aver effettuato la misurazione, l’algoritmo interno dell’orologio genera un risultato in forma numerica tra 0 e 100, che permette di valutare il tuo stato in modoo semplice:
- 81-100 – Superiore: rilassato.
- 51-80 – Alto: sotto pressione mentale o fisica minima.
- 21-50 – Medio: sotto pressione mentale o fisica media.
- 1-20 – Basso: sotto pressione mentale o fisica significativa.
Il COROS Vertix 2 prenderà automaticamente una lettura quotidiana del tuo HRV. Inoltre, potrai aggiungere manualmente tutte le informazioni che vuoi e visualizzarle nell’app COROS.
Confrontare i cambiamenti quotidiani ti aiuterà a capire meglio quali abitudini funzionano meglio per la tua salute.
CONNETTIVITÀ CON ALTRI DISPOSITIVI
L’orologio COROS Vertix 2 è dotato di connettività WiFi. Per il momento questa funzionalità permette unicamente di scaricare nuovi aggiornamenti del firmware, ma COROS ha già annunciato che si stanno sviluppando nuove funzioni relazionate con il WiFi.
Inoltre, dispone di Bluetooth 5.0, grazie al quale potremo sincronizzarlo con altri accessori come fasce di frequenza cardiaca o auricolari.
…E ALTRE SORPRESE
E se questo non è abbastanza, ci sono ancora alcune cose da scoprire che potrai fare con il cardiofrequenzimetro Vertix 2.
Se possiedi una fotocamera tipo Insta360 ™, come la Insta360 Go 2, One X2 o One R, ora potrai controllarla direttamente al polso per scoprire tutte le inquadrature più creative.
Inoltre, l’orologio Vertix 2 offre la possibilità di memorizzare e riprodurre musica direttamente sul dispositivo. Dovrai solo connetterlo a degli auricolari Bluetooth e goderti la tua musica e i tuoi podcast preferiti.
Per salvare la tua musica o i tuoi podcast sull’orologio, devi collegarlo al tuo PC tramite cavo USB e salvare i file desiderati nella cartella «Musica». Dovranno essere tutti in formato MP3. Il COROS Vertix 2 ha 32 GB di spazio disponibile per memorizzare tutto quello che vuoi.
COROS assicura anche che sta preparando nuove funzionalità in questo settore.
DATA DI LANCIO E PREZZO DEL COROS VERTIX 2
L’orologio cardiofrequenzimetro COROS Vertix 2 è uscito sul mercato il 17 Agosto 2021, dopo una presentazione a livello mondiale realizzata su YouTube.
A partire da quel momento è stato possibile acquistare l’orologio in prevendita attraverso la pagina web della COROS, e le prime unità verranno consegnate a partire dal 23 agosto ai fortunatissimi acquirenti.
Come puoi immaginare, un orologio di fascia alta come questo non è dei più economici. Il suo prezzo ufficiale è di 699 euro.
COROS VERTIX 2 – OPINIONI
Indossando l’orologio mentre scrivo queste righe, la sensazione che ricevo è davvero buona in ogni senso.
Mi piace molto il design, con la lunetta incisa con diversi simboli e il nome del marchio in nero, che gli conferisce un aspetto potente. I materiali sono eccellenti e questo si nota soprattutto nel peso, che non è troppo elevato per le sue dimensioni.
Per quanto riguarda le sue funzioni, il fatto di incorporare le mappe, la registrazione della variabilità della frequenza cardiaca e la musica integrata lo rendono completo e di grande livello.
È incredibile quanto velocemente la COROS sia cresciuta, e ora è una concorrente molto reale per le grandi marche. In particolare, questo COROS Vertix 2 arriva per competere nel mercato di fascia alta con il Garmin Fénix 6 e il Polar Vantage V2, e lo fa senza complessi.
Anche in aspetti come la durata della batteria, li batte già di gran lunga. Sono convinto che questo Vertix 2 aumenterà la legione di fan COROS e farà scoprire il marchio a molti utenti per la prima volta.
Non credo che le altre aziende debbano essere molto contente del lancio del Vertix 2, che emerge come un concorrente molto duro in un settore in cui pochi osano fare la guerra.
E la buona notizia è, come sempre, che noi come utenti saremo i grandi vincitori.

- COROS APEX PRO
- Peso: 59 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS
- Resistenza all´acqua 100 m
- Navigazione
- -
- Durata Batteria con GPS: 40 h
- Valutazione: 8.5 / 10

- GARMIN FORERUNNER 745
- Peso: 47 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + GALILEO
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione POI
- Musica - NFC
- Durata Batteria con GPS: 16 h
- Valutazione: 9.1 / 10

- POLAR VANTAGE V2
- Peso: 52 g
- Sensore Ottico Integrato 10 LEDs
- GPS + GLONASS + Galileo + QZSS
- Resistenza all´acqua 100 m
- Navigazione
- Sensore Potenza Integrato - Tests Rendimento
- Durata Batteria con GPS: 40-100 h
- Valutazione: 9.3 / 10

- GARMIN FORERUNNER 945
- Peso: 50 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + GALILEO
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione Mappe
- Musica - NFC
- Durata Batteria con GPS: 36 h
- Valutazione: 9.4 / 10

- GARMIN FENIX 6 PRO
- Peso: 72 g
- Sensore Ottico Integrato
- GPS + GLONASS + Galileo
- Resistenza all´acqua 50 m
- Navigazione Mappe
- Musica - NFC
- Durata Batteria con GPS: 36 h
- Valutazione: 9.6 / 10