Gli 8 Migliori Bracciali Fitness Del 2021 – Comparativo

Il fitness tracker, o bracciale fitness, è diventato uno dei dispositivi wearable (una parola inglese di cui ci siamo appropriati, che significa “indossabile”) più alla moda in questo periodo.
Sicuramente li avrai visti in vendita, o conosci qualcuno che ne indossa uno al polso.
Però… A cosa servono realmente? Potrebbero esserti utili? E quali sono i braccialetti fitness più venduti del 2021?
Continua a leggere e dissiperemo tutti i tuoi dubbi!
Contents
CONFRONTA I BRACCIALI FITNESS PIÚ VENDUTI
Il modo più facile per sapere come ci può essere utile un bracciale fitness è quello di dare un’occhiata ai migliori fitness tracker disponibili sul mercato.
Questi appaiono tutti tra i più venduti nella gamma bracciali fitness. In quest’articolo scoprirai tutte le possibilità che offrono, le loro funzionalità e i prezzi; poi sarai tu a decidere. Però mi raccomando, non comprarteli tutti! 🙂

- HONOR BAND 5
- 22.7 g
- Touch Screen AMOLED 0.95''
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.6/10

- XIAOMI Mi SMART BAND 4
- 22 g
- Touch Screen AMOLED 0.95''
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.7/10

- XIAOMI MI SMART BAND 5
- 21 g
- Touch Screen AMOLED 126x294 px
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.9/10

- HUAWEI BAND 4 PRO
- 25 g
- Touch Screen AMOLED 120x240 px
- GPS integrato
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 8.4/10

- FITBIT INSPIRE 2
- 34 g
- Touch Screen OLED
- GPS (con smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 50 m.
- Valutazione 7.9/10

- POLAR A370
- 31 - 37 g
- Touch Screen a Colori TFT 80x160
- GPS (con smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 30 m.
- Valutazione 8.1/10

- GARMIN VIVOSMART 4
- 20 - 21 g
- Touch Screen OLED 48x128
- GPS (con smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 50 m.
- Valutazione 8.3/10

- FITBIT CHARGE 4
- 35 g
- Touch Screen OLED monocromo
- GPS integrato
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 50 m.
- Valutazione 8.5/10
COS’È UN BRACCIALE CARDIOFREQUENZIMETRO?
Possiamo chiamare bracciale cardiofrequenzimetro qualsiasi fitness band che registra i battiti. Normalmente, questi dispositivi hanno un sensore integrato nello stesso bracciale, spesso nella parte inferiore, e captano le pulsazioni attraverso la pelle del polso.
Questi bracciali intelligenti sono ideati per misurare l’attività giornaliera e la qualità del sonno, anche se alcuni hanno migliorato le loro funzionalità fino a poter essere utilizzati come cardiofrequenzimetri sportivi per gli allenamenti.
L’idea iniziale, però, era quella di un contapassi avanzato che fornisse alcune caratteristiche addizionali e complementari. Oggi, questi dispositivi sono diventati una parte fondamentale del nostro repertorio di gadget tecnologici.
Qui di seguito troverai una lista dei fitness tracker più venduti del 2020. Cominciamo!
GLI 8 MIGLIORI BRACCIALI FITNESS DEL 2021
Cominciamo con il ripasso degli 8 migliori bracciali fitness disponibili sul mercato nel 2021.
Ce ne sono per tutti i profili: con o senza GPS, dotati di funzioni base o avanzate, e per tutti i budget, dai 30 euro fino ai 100 e passa!
Sono sicuro che, in questa lista, troverai il fitness tracker che fa per te. Cominciamo!
HUAWEI HONOR BAND 5
Si tratta della nuova generazione di smartband Huawei di successo e ha delle caratteristiche davvero interessanti:
- Design molto attraente ed elegante quando indossato, disponibile nei colori blu, nero e rosa.
- Schermo eccellente: misura quasi un pollice ed è di qualità AMOLED.
- Oltre a tutte le funzioni classiche degli altri modelli, offre la registrazione del livello d’ossigeno nel sangue, anche conosciuto come saturazione dell’ossigeno nel sangue. Questo, che prima era un parametro medico avanzato, è finalmente disponibile per tutti grazie a questo bracciale.
- Include una gran quantità di opzioni di personalizzazione delle schermate, con sfondi molto originali.
Secondo me è un modello da prendere in considerazione: è uno dei migliori fitness tracker presenti sul mercato ed è in vendita ad un prezzo davvero accessibile: meno di 30€!

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Non è affatto sorprendente che stia diventando uno dei modelli più venduti quest’anno. Personalmente, credo che sia uno dei dispositivi migliori tra tutti quelli disponibili.
ACTIVITY TRACKER XIAOMI MI SMART BAND 4
Il modello anteriore ha un buon indice di vendite, però, attualmente, la stella indiscutibile tra i fitness tracker economici è il bracciale Xiaomi MiBand 4.
Il fatto è che raccoglie in un dispositivo tutti gli elementi per il successo: design attraente, schermo touch personalizzabile a colori, affidabilità, funzioni complete e, soprattutto, è della marca più di moda tra i consumatori.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Oltre alle funzioni base come contapassi, calorie, distanza e monitoraggio del sonno, dispone di altre possibilità interessanti come allerte per inattività, controllo della musica del tuo smartphone sullo schermo e 6 modalità sportive già configurate.
Tra le funzioni sportive, una delle novità più importanti è la modalità per il nuoto in piscina, grazie alla quale il braccialetto è in grado di rilevare il tipo di bracciata e monitorare l’esercizio in modo molto più dettagliato rispetto ad altri modelli, inclusi alcuni dai prezzi più alti.
Se cerchi un dispositivo semplice, facile da usare e ad un prezzo minimo, ti consigliamo di valutare questo modello.
XIAOMI MI SMART BAND 5
Se ti stavo dicendo, un momento fa, che il Mi Band 4 ha avuto un gran successo nelle vendite, non è stato strano vedere come anche la comparsa della versione più recente abbia trionfato.
Se hai notato, c’è un piccolo cambiamento nel nome tra una versione e l’altra, probabilmente per ragioni di marketing. Però, non avere dubbi, entrambi i dispositivi sono Xiaomi.
In questa nuova versione del bracciale fitness più popolare ci sono miglioramenti importati. Prendi nota:
- Aumentano del 20% le dimensioni dello schermo.
- Più profili sportivi disponibili.
- Migliora la precisione del sensore ottico per la registrazione dei battiti e del monitoraggio del sonno.
- Si aggiungono nuove funzioni come il controllo della videocamera del nostro smartphone e il monitoraggio del ciclo mestruale.
E la notizia più bella è che tutti i miglioramenti presenti su questo fitness tracker hanno aumentato il prezzo di pochissimo rispetto al modello precedente, quindi vale davvero la pena acquistare il modello nuovo per pochi euro in più.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Tuttavia, queste nuove funzioni fanno sì che la durata della batteria venga un po’ ridotta in questa versione, passando dai 20 giorni del Mi Band 4 ai 14 nel Mi Band 5. Questo tipo d’autonomia, comunque, è ottima quando la mettiamo a confronto con quella di altri modelli.
E c’è un dettaglio del suo design che mi piace molto: non c’è più bisogno di staccare il modulo centrale dal cinturino per ricaricarlo, come nelle versioni precedenti.
Può sembrare una sciocchezza, ma era un piccolo fastidio e per fortuna sono riusciti a risolverlo al meglio.
Leggi la nostra recensione completa del Xiaomi Mi Smart Band 5 per scoprirne tutti i dettagli.
BRACCIALE FITNESS HUAWEI BAND 4 PRO
Siamo arrivati ad uno dei miei bracciali preferiti di tutta la lista.
Il Huawei Band 4 Pro combina la maggior parte delle funzioni che abbiamo visto finora nei modelli precedenti e aggiunge alcune novità, ma è speciale soprattutto perché include un sensore GPS integrato.
I modelli che non sono dotati di GPS integrato non possono misurare le distanze percorse o il ritmo, ma ne fanno una stima a seconda del numero di passi registrati. O, in alcuni casi, possono essere sincronizzati con lo smartphone per far sì che il GPS di questo possa misurare le distanze.
Nel caso di questo fitness tracker di Huawei non c’è bisogno di farlo, dato che il bracciale stesso è dotato di GPS.
E ci sono anche altre sorprese in questa smartband. Oltre alle funzioni già accennate negli altri modelli, che non ripeteremo, questo bracciale include:
- Schermo touch AMOLED a colori, la miglior tecnologia e qualità d’immagine attualmente disponibili sul mercato.
- Oltre ai battiti, misura il tuo livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, sempre sotto forma di una stima, dato che non è un dispositivo medico.
- Il GPS funziona anche sott’acqua ed include metriche di nuoto come il punteggio SWOLF.
- È l’unico bracciale in tutta la lista che include metriche avanzate Firstbeat, la famosa creatrice di algoritmi sportivi, che ti permettono di ottenere dati interessanti sul tuo allenamento e forma fisica.
E, a tutte queste caratteristiche, si deve ancora aggiungere la migliore: il prezzo. Secondo le offerte disponibili, costa solo 15-20 euro in più rispetto agli altri modelli e la differenza nelle prestazioni è enorme.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Secondo me, questo fitness tracker ha davvero il miglior rapporto qualità-prezzo tra tutti quelli che abbiamo visto.
Trovi molte più informazioni sul Huawei Band 4 Pro nella nostra recensione
FITBIT INSPIRE HR 2
Passiamo ora ad un bracciale fitness dal profilo molto diverso.
Si tratta di una smartband che si concentra sul monitoraggio e il controllo della nostra salute, con tantissime funzioni orientate verso quest’obiettivo:
- Registrazione dei battiti.
- Guide per il controllo del respiro e modalità yoga per il rilassamento.
- Monitoraggio del ciclo mestruale.
- Funzione di monitoraggio dell’alimentazione, delle calorie e dell’energia consumata durante gli allenamenti e l’attività giornaliera.
- Stime sul tuo livello di forma fisica e sulla salute del tuo cuore.
- Promemoria d’inattività per ricordarti di fare qualche passo ad intervalli regolari.
- Monitoraggio del sonno con molteplici parametri che ti aiuteranno a riposare meglio.
Come vedi, questo bracciale è il modo in cui Fitbit vuole puntare con chiarezza sul monitoraggio della salute. Lo schermo è monocromatico e non è dotato di GPS. È chiaro che si concentra su aspetti diversi rispetto ai fitness tracker che abbiamo visto finora.
Per completare il tutto, è essenziale scaricare l’app per smartphone della Fitbit, su cui potrai consultare molti più parametri raccolti dal bracciale.
Esiste anche una versione dell’app a pagamento, ancora più completa, chiamata Fitbit Premium. Se acquisti un Fitbit Inspire HR 2 avrai a disposizione 1 anno di prova gratuita… Non male!
Questo è senza dubbio il modello più adatto a quelli che, rispetto ad altri parametri, danno la priorità a quelli che gli permettono di prendersi cura della propria salute in ogni momento.
BRACCIALETTO FITNESS POLAR A370
La smartband Polar A370 presenta un magnificp schermo touch a colori di buone dimensioni. In più, l’estetica è molto curata, con taglie diverse e vari colori tra cui scegliere per il cinturino intercambiabile.
Con il programma Sleep Plus potrai realizzare uno studio dettagliato del sonno, per scoprire come riposi durante la notte.
Oltre alle funzioni base che offrono tutti i modelli, con questo puoi ampliare le prestazione tipiche di un tracker combinandolo con altri dipositivi:
- Se lo utilizzi con il tuo smartphone, puoi sfruttare il GPS del cellulare per misurare la distanza percorsa, il ritmo e la velocità.
- Con la app gratuita Polar Flow per smartphone è possibile accedere ad una maggior quantità di dati relativi all’esercizio svolto o pianificare i tuoi allenamenti; in più potrai stabilire obiettivi giornalieri di passi o calorie per mantenerti motivato. Dispone di più di 100 modalità sportive pre-configurate tra le quali scegliere.
- Abbinandolo alla fascia Polar H10 potrai accedere al programma Fitness Test, che fornisce un’analisi avanzata del tuo stato fisico ottenuta dalla variabilità della frequenza cardiaca e dati personali come peso ed età.
Il Polar A370 è il bracciale fitness che stai cercando se vuoi combinare design e funzionalità. Lasciati conquistare dal suo stile, dalle funzioni che offre, e dal suo schermo incredibile.
Polar ha fatto un buon lavoro di sviluppo e il risultato ha un prezzo abbordabile, che diventa ancora più attraente quando appaiono offerte online.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
FITNESS TRACKER GARMIN VIVOSMART 4
Se facciamo un passo più in là nelle funzioni dei bracciali fitness, troveremo una fitness band con GPS incorporato.
Questa funzione permette di non dipendere da uno smartphone per disporre di dati precisi sulle distanze percorse o il ritmo d’allenamento.
In quest’ambito il braccialetto Garmin Vivosmart 4 spicca su tutti gli altri modelli, visto che, oltre al GPS integrato, offre un design elegante e funzioni d’allenamento avanzate.
Anche se il prezzo era elevato alla messa sul mercato, ora si è abbassato notevolmente ed è abbastanza ragionevole se si prende in considerazione ciò che offre.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Come puoi immaginare, è dotato delle funzioni base di qualsiasi smartband, alle quali se ne aggiungono altre molto interessanti:
- Dispone di allerte per inattività che ti avvisano quando rimani fermo per troppo tempo e ti invitano ad attivarti per qualche minuto.
- Fornisce una funzione di controllo dello stress che misura i tuoi battiti e le loro variazioni per determinare in che momento della giornata sei più alterato.
- Misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue e il VO2 max, paramentro vitale per conoscere il tuo stato fisico.
- Migliora il controllo del sonno grazie ad un nuovo tipo di sensore che fa sì che i dati registrati durante la notte siano più affidabili.
Esistono anche altri modelli con GPS incorporato, come il Samsung Gear Fit 2 Pro o il Garmin Vivosport, che potrebbero far parte di questa selezione dei migliori braccialetti fitness del 2020.
FITBIT CHARGE 4
Parliamo ora di un altro modello di bracciale Fitbit.
Si tratta di un fitness tracker che unisce le migliori funzioni del monitoraggio della salute caon un’estetica molto attraente, materiali di qualità e GPS integrato.
Senza dubbio, questo è uno dei migliori braccialetti in vendita quest’anno.
Per non essere ripetitivo ed elencare di nuovo tutte le funzioni, lascio qui il link per leggere la nostra recensione del Fitbit Charge 4.
Voglio però descrivere le caratteristiche che rendono questo braccialetto unico nel suo genere.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Una di esse è la tecnologia NFC, attraverso la quale si possono effettuare pagamenti direttamente dal bracciale, come ormai possiamo fare con una carta contactless in tutti i negozi.
Questa funzione ti rende libero/a dal dover sempre avere con te il portafogli, specialmente quando esci a fare esercizio.
È dotato anche di riproduzione musicale con Spotify, così potremo accedere alle nostre playlist ed ascoltarle dove e quando vogliamo.
Come vedi, si tratta di un bracciale con funzioni extra molto interessanti, che lo rendono diverso da tutti gli altri che abbiamo visto finora.
ALTRI BRACCIALI FITNESS POPOLARI
Qui di seguito ti mostreremo alcuni modelli in più di fitness tracker che, ai loro tempi, hanno fatto parte della lista delle smartband più vendute.
Anche se nella classifica dei migliori braccialetti fitness sono stati rimpiazzati da nuovi modelli o versioni più attuali, continuano ad essere dispositivi molto attraenti.
Inoltre, i loro prezzi sono ora più bassi rispetto ai prezzi di lancio, offrendo così un rapporto qualità-prezzo molto allettante.
FITNESS TRACKER WILLFUL SW350
Iniziamo con il modello più semplice della lista, la smartband Willful SW350.
È uno dei bracciali fitness più popolari, con un indice di vendita impressionante.
La spiegazione risiede nel fatto che la smartband Willful SW350 raccoglie, in un solo dispositivo, affidabilità, una buona estetica e funzioni equilibrate, tutto ad un prezzo davvero abbordabile.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Fortunatamente, gli activity tracker economici non sono dispositivi che funzionano una settimana e si rompono. Attualmente, i consumatori possono acquistare bracciali economici che durano molto tempo con un uso giornaliero.
Il braccialetto Willful SW350 è un dispositivo che registra i battiti e controlla la qualità del sonno, è dotato di schermo a colori ed è resistente all’acqua.
Si può facilmente connettere ad uno smartphone per accedere a dati GPS più precisi e, tramite l’app VeryFit Pro è possibile configurare tutti i parametri del bracciale per avere accesso ad una gran quantità di informazioni presentate in un formato molto visuale e comprensibile.
È un’opzione perfetta se stai cercando il tuo primo bracciale fitness o se vuoi un dispositivo economico e facile da usare.
SMARTBAND FITBIT CHARGE 3
Con il fitness tracker Fitbit Charge 3 passiamo di livello.
È probabilmente il più elegante di tutti, adatto per essere indossato ogni giorno e in qualsiasi occasione. E in più, le possibilità diventano infinite grazie ai cinturini intercambiabili.
Praticamente, il Fitbit Charge 3 unisce le caratteristiche della versione precedente ad un profondo rinnovamento dell’estetica e alla resistenza all’acqua, che non aveva il Charge 2.
Oltre alle funzioni base dei tracker anteriori, questo modello fornisce funzioni di allenamento avanzate che gli altri modelli non hanno:
- È in grado di riconoscere il tipo di esercizio che inizi e comincia a registrarlo automaticamente.
- Ti permette di stabilire obiettivi di passi, tempo dell’attività giornaliera o distanza percorsa, che verranno controllati direttamente dal tracker per stabilire se li raggiungi.
- Questo activity tracker determina il tuo stato di forma fisica e lo monitora per mostrare il tuo progresso con il passare del tempo.
- Una novità interessante è la capacità di registrare la saturazione dell’ossigeno nel sangue, un parametro molto utile per gli utenti con problemi respiratori, o per persone di una certa età.
- Possiede una delle migliori app per smartphone, con un’interfaccia molto intuitiva e facile da usare.
- Dispone di una funzione per respirazioni guidate attraverso leggere vibrazioni che ti aiutano a rilassarti.
- Dispone di tecnologia NFC per i pagamenti attraverso il bracciale.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
SMARTBAND XIAOMI MIBAND 3
Uno dei tracker economici più popolari è senza dubbio il Xiaomi MiBand 3. Di fatto, se non fosse stato per l’uscita del Mi Band 4, questo modello farebbe ancora parte della selezione dei migliori braccialetti.
La sua formula per il successo è semplice: estetica attraente, resistenza, facile utilizzo, funzioni complete e un prezzo quasi ridicolo.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Inoltre, nel caso del tracker MiBand 3 si aggiunge il crescente interesse che accende la marca Xiaomi, sempre più popolare tra i consumatori.
Questo bracciale è dotato di schermo OLED touch ed è impermeabile fino ai 50 metri. Registra passi, calorie, distanza e monitora il sonno; si può anche sincronizzare con uno smartphone per una maggior precisione nella misurazione delle distanze.
Offre la funzione di vibrazione per le notifiche entranti, che siano SMS, WhatsApp o chiamate.
È un modello consigliato per qualsiasi tipo di utente: è economico, molto affidabile, si può indossare tutti i giorni ed è facile da usare.
ACTIVITY TRACKER GARMIN VIVOSMART 3
Per una lista completa dei migliori braccialetti fitness del 2020 non può mancare un modello dell’azienda leader del settore.
Si tratta del tracker più leggero tra tutti quelli che abbiamo visto, a solo 20 grammi di peso. Offre un design elegante e discreto, perfetto per qualsiasi occasione.
Lo schermo touch non è a colori, ma, se lo riteniamo un dettaglio importante, possiamo sempre optare per il modello Garmin Vivosport che dispone di schermo a colori.
Questo bracciale Garmin unisce in un solo modello tutte le funzioni di cui hai bisogno per non perderti nemmeno un dettaglio della tua attività fisica giornaliera e dei tuoi allenamenti.
Oltre alle funzioni base, è dotato di GPS e metriche avanzate per l’analisi del tuo stato fisico, come l’indicatore di stress, la stima dell’età rispetto alla forma fisica, il calcolo del VO2 max e allerte per inattività.
Ovviamente è anche dotato della funzione di monitoraggio del sonno. Per sfruttare al massimo i dati che registra, è consigliabile sincronizzare il braccialetto con la app gratuita Garmin Connect che ci permetterà di analizzare tutte le informazioni raccolte molto più chiaramente.
In quanto alle modalità sportive, offre un’ampia varietà di discipline, tra cui una modalità per allenamenti in palestra con conteggio delle ripetizioni.
Un tracker completissimo, a cui non manca nulla e che offre addirittura prestazioni normalmente riservate a orologi cardiofrequenzimetri di fascia alta.
Se vuoi un bracciale leggero con tutte le prestazioni di un cardiofrequenzimetro, questa smartband è quella che fa per te.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
BRACCIALETTO FITNESS SAMSUNG GEAR FIT 2 PRO
Entriamo ora nella categoria degli activity tracker dotati di GPS.
Questo significa che i dati sulla distanza percorsa, ritmo e velocità vengono raccolti direttamente dal bracciale con precisione, senza bisogno di uno smartphone.
Questo braccialetto colpisce per il suo schermo, semplicemente spettacolare. Si tratta di uno schermo curvo SuperAMOLED touch a colori con una gran risoluzione. Inoltre, le possibilità di personalizzare lo schermo sono infinite.
La lista delle funzioni è molto ampia: passi, calorie, distanza, ritmo, conteggio dei piani, controllo del sonno, una gran resistenza all’acqua con modalità nuoto e ovviamente un sensore ottico per registrare i battiti.
Una funzione interessante che contraddistingue questo modello Samsung da altri bracciali fitness descritti in quest’articolo è la sua memoria di 4GB che permette di salvare musica per ascoltarla durante gli allenamenti.
In definitiva, questo è un bracciale con tutte le funzioni di un orologio cardiofrequenzimetro di fascia media, ai quali non ha nulla da invidiare.
Come puoi immaginare, il prezzo è più elevato rispetto a quello dei modelli visti fino ad ora, però appaiono spesso buone offerte che ti aiuteranno a risparmiare un po’.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
FITNESS TRACKER GARMIN VIVOSMART HR
Il braccialetto fitness Garmin Vivosmart HR ha un design abbastanza curato. Il suo elegante cinturino è disponibile nei colori nero, blu e viola nella taglia standard, mentre per la XL viene solo in nero. È un tracker comodo da indossare, e lo potrai portare per giorni quasi dimenticandoti della sua presenza sul polso.
Lo schermo di questa smartband non è dei più luminosi, però ha un buon contrasto per le situazioni soleggiate, il che non è cosa da poco.
Tra le funzioni disponibili troviamo la misurazione di passi, distanza, frequenza cardiaca, calorie, intensità dell’allenamento e conteggio di piani saliti grazie ad un altimetro-barometro incorporato.
Ci è piaciuta molto la funzione di allerta per inattività, con la quale il bracciale Garmin Vivosmart HR ti avviserà con una vibrazione quando passi più di un’ora seduto, invitandoti a fare qualche passo, il che riporterà il cronometro a zero.
Il sensore ottico con sistema Garmin Elevate (del quale parliamo in questo articolo sul Garmin Forerunner 245), che misura i battiti senza bisogno di fascia toracica, merita un paragrafo a parte. Il sensore a 3 LED è situato sotto la cassa del braccialetto e leggerà i battiti attraverso la pelle del polso con precisione, evitando così accessori fastidiosi.
Il fitness tracker Vivosmart HR è ideale per tutti quelli che vogliano creare buone abitudini per la loro salute e stato fisico. È dotato di memoria delle attività passate, e ogni giorno ti proporrà un piccolo incremento rispetto alla giornata precedente per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Questo bracciale può anche connettersi al tuo smartphone, il che ti permetterà di vedere le notifiche di WhatsApp, messaggi, chiamate, reti sociali ed e-mail direttamente sul tracker, con la possibilità di decidere se aprirle o scartarle. E ovviamente, potrai trasferire tutti i dati raccolti al software Garmin Connect, che sarà il tuo migliore alleato per analizzare in dettaglio tutte le informazioni raccolte dal bracciale.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Se hai deciso di comprarti un fitness tracker Garmin Vivosmart HR, dai un’occhiata ai prezzi di Amazon, spesso ci sono offerte imperdibili.
QUALE BRACCIALE FITNESS ACQUISTARE?
Se dopo aver letto quest’articolo stai pensando di acquistare un braccialetto fitness, questa tabella di confronto ti può aiutare, dato che ti permette di confrontare in maniera semplificata i modelli che abbiamo visto in quest’articolo per scegliere quello più adatto a te.

- HONOR BAND 5
- 22.7 g
- Touch Screen AMOLED 0.95''
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.6/10

- XIAOMI Mi SMART BAND 4
- 22 g
- Touch Screen AMOLED 0.95''
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.7/10

- XIAOMI MI SMART BAND 5
- 21 g
- Touch Screen AMOLED 126x294 px
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.9/10

- HUAWEI BAND 4 PRO
- 25 g
- Touch Screen AMOLED 120x240 px
- GPS integrato
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 8.4/10

- FITBIT INSPIRE 2
- 34 g
- Touch Screen OLED
- GPS (con smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 50 m.
- Valutazione 7.9/10

- POLAR A370
- 31 - 37 g
- Touch Screen a Colori TFT 80x160
- GPS (con smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 30 m.
- Valutazione 8.1/10

- GARMIN VIVOSMART 4
- 20 - 21 g
- Touch Screen OLED 48x128
- GPS (con smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 50 m.
- Valutazione 8.3/10

- FITBIT CHARGE 4
- 35 g
- Touch Screen OLED monocromo
- GPS integrato
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all´acqua 50 m.
- Valutazione 8.5/10
Speriamo che in questo riassunto dei fitness tracker più venduti tu possa trovare quella che fa per te. Offrono tutti caratteristiche differenti, e di certo ne hai già uno preferito.
Ricorda che nella tabella qui sopra troverai sempre i prezzi aggiornati, per trovare tutti i giorni la migliore offerta disponibile per ogni modello. Sfrutta al massimo il tuo bracciale fitness!