Bracciale Xiaomi Mi Band 6 – Tutto ciò che c’è da Sapere – È Ufficiale!

L’uscita di una nuova versione di uno dei wearable più venduti della storia è sempre una grande notizia! E, se in più questo nuovo dispositivo include grandi miglioramenti, diventa ancora più allettante.
Il bracciale fitness Xiaomi Mi Band 6 è arrivato sul mercato e porterà sicuramente una grande svolta nel segmento dei fitness tracker economici, avvicinandosi moltissimo alle prestazioni di uno smartwatch.
Un display molto più grande, più modalità d’allenamento, stima dell’ossigeno nel sangue e un design dal cinturino più grande sono solo alcune delle novità che presenta.

- HONOR BAND 5
- 22.7 g
- Touch Screen AMOLED 0.95''
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.6/10

- XIAOMI MI SMART BAND 5
- 21 g
- Touch Screen AMOLED 126x294 px
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.9/10

- XIAOMI MI SMART BAND 6
- 23 g
- Touch Screen AMOLED 1.56´´
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 8.1/10

- HUAWEI BAND 4 PRO
- 25 g
- Touch Screen AMOLED 120x240 px
- GPS integrato
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 8.4/10
Contents
CAMBIAMENTI NEL DESIGN E NELLO SCHERMO
È facilissimo distinguere il Mi Band 6 dalle versioni precedenti: il cinturino è più grande e il display è enorme.
La superficie del quadrante è approssimativamente la stessa, ma ora è stata sfruttata al massimo, fino al bordo. Si tratta di uno schermo touch a colori AMOLED da 1,56 pollici, delle dimensioni mai viste finora in un bracciale fitness.
Questo significa che offre il 50% in più di superficie sul display rispetto al Mi Band 5, il che fornisce dati più visibili e più spazio per visualizzare i diagrammi dei dati raccolti o le previsioni del tempo.
Per esempio, nell’immagine qui sotto puoi vedere come la parte superiore del modulo centrale viene sfruttata al massimo:
Un altro cambiamento ha a che vedere con il cinturino, che ora è più grande. Secondo me migliora l’aspetto del dispositivo in generale e fa risaltare ancora di più il display touch.
Rimane il sistema di cinturini intercambiabili e di certo compariranno centinaia di fabbricanti che offrono pacchetti con cinturini di 12-14 colori diversi a prezzi abbordabili.
Personalmente, ho provato alcuni di questi pacchetti con altre versioni, e funzionano bene. Te li consiglio se vuoi dare al tuo Mi Band 6 un aspetto divertente e diverso dal solito.
I colori ufficiali in vendita sono: nero, arancio, giallo, verde, avorio e blu.
CARATTERISTICHE DEL BRACCIALE XIAOMI MI BAND 6
Vediamo ora le caratteristiche più importanti del tracker Mi Band 6:
- Le dimensioni sono di 47,4 x 18,6 x 12,7 mm, con una lunghezza del cinturino regolabile, adatta ai polsi tra i 155 e i 219 mm di circonferenza.
- Include tutte le funzioni base: passi, calorie, avvisi per inattività e stima della distanza. Potrai sincronizzarlo via Bluetooth al GPS del tuo smartphone per aumentare la precisione delle registrazioni.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
- Dispone di un sensore ottico per registrare i dati della frequenza cardiaca.
- Punteggio PAI. Questo dato è apparso per la prima volta nella versione precedente del bracciale e si tratta di un calcolo che combina varie metriche come età, peso, genere, battiti, attività fisica e variabilità della frequenza cardiaca per fare una stima del valore PAI, che va da 0 a 100. Più alto sarà il PAI, migliore sarà il tuo stato fisico, e il Mi Band 6 ti fornirà consigli per migliorare il valore.
- I profili sportivi si raddoppiano e arrivano a 30, tra cui troverai attività come danza e zumba a fianco di altre già esistenti come corsa, nuoto, bicicletta o HIIT.
- Aggiunge il monitoraggio dei livelli d’ossigeno nel sangue. Inoltre, usa queste registrazioni per migliorare il monitoraggio del sonno con un nuovo algoritmo che misura i cambiamenti nella respirazione.
Acquista Xiaomi Mi Band 6 ORA - Mostra Prezzo
- Monitoraggio del ciclo mestruale femminile.
- Controllo e monitoraggio della respirazione con esercizi guidati per imparare a controllare lo stress.
- La durata della batteria arriva ora ai 14 giorni con uso normale.
XIAOMI MI BAND 6 – LA MIA OPINIONE
Anche se non abbiamo ancora tutti i dettagli, quello che sappiamo per ora non è niente male: un display più grande, più funzioni e prestazioni sportive, il tutto per solo pochi Euro in più. Il Mi Band 6 si convertirà senza dubbio in un altro grande successo da parte di Xiaomi, come la Honor Band 6.
Come sempre nella serie Mi Band di Xiaomi, la qualità del display, la grande autonomia della batteria e il fantastico rapporto qualità-prezzo sono sempre caratteristiche vincenti.
Per il momento sembra che non ci sia nessuno in grado di spodestare il Mi Band 6 dal trono dei migliori fitness tracker.
Le prestazioni di questo bracciale sportivo già si avvicinano a quelle di molti smartwatch dai prezzi molto più alti ed è solo la mancanza del GPS integrato che marca la differenza tra i due tipi di dispositivo, anche se altri modelli, come il Huawei Band 4 Pro, ne sono già dotati.
Forse nella prossima versione del Mi Band potremo trovare un sensore GPS, e allora sarà difficile differenziarli.
PREZZO E DATA DI LANCIO DEL MI BAND 6
I prezzi europei non sono ancora stati definiti, ma abbiamo alcuni indizi che ci aiutano ad avere un’idea approssimativa.
In Cina, il prezzo del Mi Band 6 è di 229 Yuan per la versione senza NFC. Sappiamo che il Mi Band 5 è stato lanciato per 189 Yuan, che equivaleva ad un prezzo di 35 Euro in Italia. Pertanto, sembrerebbe che il prezzo definitivo del bracciale Xiaomi Mi Band 6 si aggirerà sui 45 Euro.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
L’uscita del Mi Band 6 era a metà aprile 2021.

- HONOR BAND 5
- 22.7 g
- Touch Screen AMOLED 0.95''
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.6/10

- XIAOMI MI SMART BAND 5
- 21 g
- Touch Screen AMOLED 126x294 px
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 7.9/10

- XIAOMI MI SMART BAND 6
- 23 g
- Touch Screen AMOLED 1.56´´
- GPS (smartphone)
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 8.1/10

- HUAWEI BAND 4 PRO
- 25 g
- Touch Screen AMOLED 120x240 px
- GPS integrato
- Sensore Ottico Integrato
- Resistenza all`acqua 50 m.
- Valutazione 8.4/10
Continuerò a pubblicare tutte le novità su questo bracciale aggiornando quest’articolo appena avrò più informazioni.
Seguici qui per saperne di più!