Recensione della Bilancia Garmin Index S2 – 12 Cose da Sapere

Oggi faremo una recensione dettagliata della bilancia Garmin Index S2, l’ultimo modello presentato dalla firma statunitense nel settor delle bilance digitali.
Insieme agli orologi Venu Sq e Forerunner 745, Garmin rinnova anche la sua bilancia con un design leggermente diverso e nuove funzioni.

- KAMTRON CS20M
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 150 Kg
- 11 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth
- Valutazione 8.2/10

- XIAOMI MI SCALE 2
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 180 Kg
- 13 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth
- Valutazione 8.4/10

- HUAWEI AH-100
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 185 Kg
- 9 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth
- Valutazione 8.4/10

- GARMIN INDEX S2
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 180 Kg
- 6 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth - WiFi - ANT+
- Valutazione 8.8/10

- WITHINGS BODY CARDIO
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 180 Kg
- 6 Dati Biometrici
- Connettivitá WiFi
- Valutazione 8.0/10
Contents
- 1.- SCHERMO A COLORI
- 2.- SPECIFICAZIONI DELLA BILANCIA GARMIN INDEX S2
- 3.- CALCOLA LA MEDIA DEL TUO PESO NEGLI ULTIMI 30 GIORNI
- 4.- ANALIZZA SOLO I DATI CHE TI INTERESSANO
- 5.- SCOPRI COME VARIA IL TUO PESO DOPO L’ESERCIZIO
- 6.- LE METRICHE DISPONIBILI
- 7.- E MENTRE TI PESI… CONSULTA LE PREVISIONI DEL TEMPO
- 8.- DOVE POSSO ESPORTARE I DATI DELLA BILANCIA GARMIN INDEX S2?
- 9.- UN ACCOUNT GARMIN CONNECT PER OGNI UTENTE
- 10.- DIMENTICATI DELLA BATTERIA… O QUASI
- 11.- I PRO DELLA BILANCIA GARMIN INDEX S2
- 12.- I CONTRO DELLA BILANCIA GARMIN
- CONFRONTO: GARMIN INDEX S2 E ALTRE BILANCE
1.- SCHERMO A COLORI
In questa nuova versione, il display della bilancia Garmin Index S2 è a colori.
Dobbiamo ammettere che la risoluzione e la luminosità del modello precedente lasciavano molto a desiderare, ma sembra che la Garmin abbia davvero risolto il problema con questa nuova Index S2.
Ora la lettura dei dati è chiara ed il contrasto sufficiente. Un aspetto negativo, però, è che permette di personalizzare il nome degli utenti usando solo 4 caratteri, quindi la maggior parte dei nomi verranno spezzati.
2.- SPECIFICAZIONI DELLA BILANCIA GARMIN INDEX S2
Ecco i valori più importanti del dispositivo:
- Dimensioni: 320 x 310 x 28 mm.
- Peso: 2.0 Kg.
- Numero massimo di utenti: 16
- Limite massimo di peso: 180 Kg.
- Precisione delle misure: 0.1 Kg.
3.- CALCOLA LA MEDIA DEL TUO PESO NEGLI ULTIMI 30 GIORNI
È completamente normale vedere delle fluttuazioni nel nostro peso se ci pesiamo spesso. Queste sono dovute alla quantità di acqua o cibo ingeriti, e all’esercizio fisico che abbiamo realizzato.
Queste variazioni possono rendere più difficile capire con chiarezza se stiamo perdendo peso oppure no e se ci stiamo avvicinando ai nostri obiettivi.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Con la bilancia Garmin Index S2 arriva una nuova forma di visualizzare il nostro peso: la media degli ultimi 30 giorni. Questa funzione riduce le fluttuazioni di peso ed offre dati più affidabili.
Inoltre, questi dati si possono vedere sullo schermo con un grafico che ne analizza l’evoluzione nel tempo per aiutarti ad identificarne le tendenze.
Se confrontiamo i dati di settimane diverse, per esempio, vedremo chiaramente se il nostro peso sta aumentando o diminuendo.
4.- ANALIZZA SOLO I DATI CHE TI INTERESSANO
A differenza di altre bilance, che mostrano solo il peso sul display e ti rimandano all’app dello smartphone per consultare altri parametri, con la Garmin Index S2 potrai visualizzare tutte le informazioni sullo schermo.
E se alcuni dei dati non t’interessano, puoi scegliere di non visualizzarli e vedere solo quelli che ti sono utili.
Il peso è l’unico dato che non si può nascondere, il che è abbastanza logico in una bilancia!
5.- SCOPRI COME VARIA IL TUO PESO DOPO L’ESERCIZIO
Un’altra funzione interessante della bilancia Garmin Index S2 è il calcolo della differenza tra il tuo peso attuale e quello della registrazione precedente.
Questo dato è molto utile per conoscere la quantità di acqua che abbiamo perso durante l’allenamento e ci darà indizi per sapere se ci stiamo idratando correttamente o se dobbiamo cambiare certe abitudini.
Acquista Garmin Index S2 ORA - Mostra Prezzo
Per usare questa funzione dovrai solamente pesarti prima di un allenamento e pesarti di nuovo appena lo finisci. La bilancia ti fornirà tutti i dettagli.
6.- LE METRICHE DISPONIBILI
Oltre alle funzioni di cui abbiamo parlato finora, la bilancia Garmin Index S2 dispone delle seguenti funzioni:
- Peso corporeo.
- Percentuale di grasso corporeo.
- Indice di massa corporea.
- Massa muscolare.
- Massa ossea.
- Percentuale di acqua corporea.
Tutte queste metriche si ottengono mediante bioimpedenziometria. Questo strano nome descrive il processo mediante il quale si fa passare una corrente elettrica attraverso il nostro corpo: entra da un piede ed esce dall’altro.
In base al tempo che impiega la corrente elettrica per tornare alla fonte potremo determinare la quantità di grasso, di muscoli, massa ossea e acqua nel corpo.
7.- E MENTRE TI PESI… CONSULTA LE PREVISIONI DEL TEMPO
Questa è quasi una curiosità, ma non è male esserne al corrente.
Grazie alla connessione WiFi, la bilancia offre, attraverso un widget, le previsioni meteorologiche dei giorni successivi.
Forse non vorrai sempre sapere che tempo farà mentre ti stai pesando, però se per caso t’interessa, lo potrai fare.
8.- DOVE POSSO ESPORTARE I DATI DELLA BILANCIA GARMIN INDEX S2?
Ci sono vari modi per esportare i dati del tuo peso e le altre metriche della bilancia per poterli visualizzare sul tuo smartphone o computer.
Potrai passarli all’app Garmin Connect via Bluetooth e unirli ai dati dei tuoi allenamenti. Se lo desideri, potrai anche integrarli automaticamente ai sistemi di altre app come Apple Health o Google Fit, entrambe compatibili con la bilancia.
Inoltre la bilancia è dotata di ANT+ e Wi-Fi, che ti permetteranno di trasferire tutte le informazioni a Garmin Connect sul tuo computer, per esempio con una chiavetta ANT+ con porta USB corrispondente.
9.- UN ACCOUNT GARMIN CONNECT PER OGNI UTENTE
Ora arriviamo all’aspetto che mi è sembrato il più irritante durante l’utilizzo della bilancia Garmin Index S2.
Ogni utente che vuole pesarsi ed avere accesso alle informazioni che offre, dev’essere registrato su Garmin Connect.
Sul serio? Questo tipo d’obbligo mi sembra totalmente fuori luogo, soprattutto perché al giorno d’oggi ci sono modelli (molto più economici), che rendono le cose molto più facili.
Per esempio, la bilancia Xiaomi Mi Scale 2 ammette molteplici utenti senza alcun tipo di prerogativa.

Confronta le Migliori Offerte del Momento
Almeno, per compensare queste brutte impressioni, è tra le migliori bilance per quanto riguarda il numero di utenti, dato che ne permette l’utilizzo a 16 persone diverse, che identifica automaticamente.
10.- DIMENTICATI DELLA BATTERIA… O QUASI
Ovvio, non è che la batteria duri per sempre, ma sicuramente dura abbastanza da far sì che non dovrai sempre starci a pensare.
La batteria della bilancia Garmin index S2 offre un’autonomia di 9 mesi, più che sufficiente direi.
In realtà si tratta di 4 pile tipo AAA, che si sostituiscono molto facilmente quando finiscono. Si collocano nella parte posteriore della bilancia e sono molto facili da cambiare.
11.- I PRO DELLA BILANCIA GARMIN INDEX S2
- Dati affidabili, stabili e completi sui parametri corporei più importanti.
- Possibilità di condividerne l’uso con moltissimi utenti.
- Offre alcune funzioni davvero innovative che non esistono in altre bilance intelligenti.
12.- I CONTRO DELLA BILANCIA GARMIN
- Il prezzo d’uscita è leggermente elevato.
- Il profilo si può personalizzare solo con 4 lettere.
- Ogni utente deve avere un account su Garmin Connect per poter utilizzare le metriche corporee avanzate.
CONFRONTO: GARMIN INDEX S2 E ALTRE BILANCE
Qui di seguito ti lascio una tabella di confronto per farti un’idea delle funzioni che offre rispetto ad altri modelli.
Questa bilancia Garmin Index S2 presenta delle ottime funzioni, alcune mai viste finora, ma il prezzo non è dei più bassi. Sta a te decidere!

- KAMTRON CS20M
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 150 Kg
- 11 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth
- Valutazione 8.2/10

- XIAOMI MI SCALE 2
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 180 Kg
- 13 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth
- Valutazione 8.4/10

- HUAWEI AH-100
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 185 Kg
- 9 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth
- Valutazione 8.4/10

- GARMIN INDEX S2
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 180 Kg
- 6 Dati Biometrici
- Connettivitá Bluetooth - WiFi - ANT+
- Valutazione 8.8/10

- WITHINGS BODY CARDIO
- Precisione 0.1 Kg
- Peso Massimo 180 Kg
- 6 Dati Biometrici
- Connettivitá WiFi
- Valutazione 8.0/10
Questo è tutto ciò che ti volevo dire sulla bilancia Garmin Index S2. Spero che questa recensione ti abbia aiutato a saperne di più su questo nuovo dispositivo Garmin.
E se vuoi qualche informazione in più, eccoti il video con cui la marca l’ha presentata sul mercato. Buona visione!